Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 giu 2024 · Nato a *Sassuolo nel 1980, Alberto Bertoli ha da sempre respirato musica grazie alla figura paterna di Pierangelo Bertoli, musicista di grande talento. Fin da bambino, Alberto ha manifestato una forte passione per la musica, imparando a suonare la chitarra fin dai primi anni di vita.

  2. 18 giu 2024 · Alberto Bertoli: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul cantautore emiliano figlio del grande Pierangelo.

  3. 20 giu 2024 · Sarà un evento bello e importante quello organizzato per la serata del 22 giugno a Trento dall’Associazione Anima Mundi Creativity Factory, vale a dire il concerto “Alberto Bertoli – Canta con Pierangelo”, presentato come «un momento di ricordo-prospettiva-concerto per la compianta Graziella Anesi, che fondò la Cooperativa ...

  4. 6 giorni fa · Lei, come Pierangelo Bertoli, padre di Alberto, ha portato un vento nuovo nel mondo della disabilità. TRENTO. È dedicato a Graziella Anesi il concerto "…Eppure il vento soffia ancora" che avrà come protagonista il cantautore Alberto Bertoli il 22 giugno, dalle 20.30, alla sala della Cooperazione.

  5. 15 giu 2024 · Lutto nel mondo della musica. È scomparso Gabriele “Lele” Monti, lo storico chitarrista di Pierangelo Bertoli e dei Bermuda Acoustic Trio. Il musicista è morto a causa di un malore improvviso mentre stava lavorando nel suo studio di registrazione. Inutili i tentativi di rianimazione.

  6. La serata sarà incentrata sugli elementi costruttivi e positivi della vita e sul concerto di Alberto Bertoli, ma questi saranno intervallati anche da un momento di ricordo con le testimonianze di alcune persone speciali come Sergio Anesi (fratello di Graziella), Roberto Mosna (Presidente di HandiCREA), Nadia Martinelli (Presidente di Donne in ...

  7. 6 giu 2024 · Nel concerto di quarant’anni fa gli spettatori furono oltre 150mila, per una serata che vide esibirsi anche Lucio Dalla, Giorgio Gaber, Paolo Conte, i Nomadi, l'Equipe 84, Claudio Lolli, Giampiero Alloisio, Deborah Kooperman, Pierangelo Bertoli e i Viulàn.