Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 giu 2024 · La nostalgia è unemozione complessa che riflette la mancanza e il desiderio di rivivere esperienze passate o luoghi lontani, spesso accompagnata da una sensazione di malinconia. Può fungere da ponte emotivo verso il passato, ma anche ostacolare il pieno coinvolgimento nel presente.

  2. www.nicolettacinotti.net › la-parola-nostalgiaLa parola nostalgia

    2 giorni fa · Nostalgia può sembrare una parola e un sentimento vecchio ma, invece, è una parola relativamente nuova, nata alla fine del XVII secolo dalla fantasia di un medico svizzero che cercava una parola che descrivesse l’ardente desiderio di tornare a casa e il dolore per la lontananza. Soffriamo un po’ tutti di nostalgia. C’è chi ha […]

  3. 8 giu 2024 · Che cos’è la nostalgia? Possiamo definirla come uno stato danimo causato dal desiderio di qualcosa o di qualcuno che si percepisce come lontano. L’etimologia della parola “nostalgia” ci conduce all’interno di questo sentimento.

  4. 19 ore fa · La nostalgia. La nostalgia è un sentimento di rimpianto malinconico nei confronti del passato, che si compie attraverso il ricordo di ciò che non c'è più. È un sentimento dolce-amaro, che, mentre ci induce a un'inquietudine nel presente, nel frattempo ci porta a guardare con gioia il passato, insomma, la nostalgia non è solo un sentimento ...

  5. 5 giorni fa · Solastalgia, quando i cambiamenti ambientali diventano ecoansia. La solastalgia è una forma di ecoansia che si manifesta in sempre più persone, colpendo specialmente gli adolescenti ma non solo. Strettamente collegata alla crisi climatica, questa forma di nostalgia e malinconia può minare la nostra serenità: vediamo insieme come ...

  6. 14 giu 2024 · In questo nuovo post a cura di Pop Up vediamo insieme cos'è il Nostalgia Marketing, come funziona, a chi è rivolto ed esempi di successo.

  7. 2 giorni fa · Cos'è la Miyoo Mini Plus. ... Modificarla e "rebrandizzarla", poi, è stato un lavoro di amore e dedizione che consiglierei di fare a chi ha nostalgia non tanto dei giochi in sé, ...