Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 giu 2024 · In questa guida, ci proponiamo di dissipare dubbi, approfondendo il concetto di Codice Identificativo Nazionale, illustrando la sua utilità, spiegando come ottenerlo, delineando i nuovi obblighi di legge per gli affitti brevi e le sanzioni in caso di mancata conformità.

  2. 8 ore fa · Ascolta la versione audio dell'articolo. Il CIN affitti brevi e turistici è il Codice identificativo nazionale assegnato, tramite apposita procedura automatizzata, dal ministero del Turismo, e su ...

  3. 18 giu 2024 · Sì, il CIN è obbligatorio per tutte le unità immobiliari che vengono affittate per fini turistici o come locazioni brevi, comprese le strutture turistico ricettive. Tra le principali novità che interessano gli affitti brevi troviamo l'obbligo del nuovo Codice Identificativo Nazionale (CIN).

  4. 17 giu 2024 · Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR) Le fasi previste per l’introduzione del codice CIN. Fase 1: “Pilota”. Fase 2: “Messa in esercizio della BDSR”. Guida per richiedere il CIN. Accesso alla piattaforma BDSR. Visualizzazione delle strutture. Richiesta del CIN. Segnalazione di strutture mancanti .

  5. 5 giu 2024 · Piattaforma BDSR attiva dal 3 giugno: tutte le regole per richiedere il CIN Codice Identificativo Nazionale per il turismo.

  6. 18 giu 2024 · Scopri tutto sul Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi. Dall’ottenimento del codice alle normative, esploriamo ogni aspetto in dettaglio.

  7. 17 giu 2024 · Dopo la sperimentazione in Puglia, tocca al Veneto.A metà giugno la regione governata da Luca Zaia, è partita con una prova del codice identificativo nazionale (Cin) per gli affitti brevi, il ...

  1. Le persone cercano anche