Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati, che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Ecobonus aliquote del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85%) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.

    • Vademecum Ecobonus

      Vademecum Ecobonus - Detrazioni fiscali ENEA - Ecobonus

    • Bonus Casa

      Portale ENEA per le detrazioni fiscali - riqualificazione...

    • FAQ Ecobonus

      FAQ Ecobonus - Detrazioni fiscali ENEA - Ecobonus

    • Contatti

      Contatti - Detrazioni fiscali ENEA - Ecobonus

  2. 1 giorno fa · Tramite questo sito è possibile creare e protocollare le asseverazioni obbligatorie alla fine dei lavori e quando si opta per la cessione del credito e lo sconto in fattura per gli stati di avanzamento lavori al 30% e al 60%.

  3. 5 giorni fa · ENEA Lungotevere Thaon di Revel, 76 - 00196 ROMA Italia - Partita IVA 00985801000 - Codice Fiscale 01320740580 - ENEA.it ... Detrazioni fiscali. Men ...

  4. 1 giorno fa · L’invio della comunicazione ENEA deve essere effettuato tramite l’apposito portale entro la scadenza di 90 giorni dalla conclusione dei lavori, sia per il bonus ristrutturazione che per l’ ecobonus. Il mancato rispetto dell’obbligo di invio è causa di decadenze dal diritto alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.

  5. 12 giu 2024 · Per ottenere l'Ecobonus e il Bonus Ristrutturazioni (oggi al 50%, ma dal 1° gennaio 2025 scenderà al 36%) per determinati tipi di lavori - a matrice 'energetica' - è necessaria la comunicazione all'ENEA. Ci sono delle regole precise da rispettare e una lista di interventi che vanno comunicati.

  6. 2 giu 2024 · Ecobonus: la guida del Fisco alle detrazioni fiscali. Interventi ammessi, soggetti beneficiari, aliquote di detrazione e massimali di spesa: online il vademecum di AdE per le agevolazioni...

  7. 28 mag 2024 · Edilizia libera e detrazioni fiscali: ecco gli interventi realizzabili senza permessi e spesso accessibili ai Bonus Casa dopo le novità del DL Salva Casa.