Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · C’è la sfida del superamento della nostra visione antropocentrica del mondo per imparare dalle piante nuove linee guida per abitare il pianeta nel rispetto di tutti gli esseri viventi. In libri come La Nazione delle Piante o La tribù degli Alberi, Stefano Mancuso [1] affronta il tema della superiorità delle piante rispetto all’uomo in modo innovativo e provocatorio.

  2. 1 giorno fa · “Si parlerà anche dello spreco alimentare – aggiunge Leone – per un’educazione civica a trecentosessanta gradi che coinvolga tutte le categorie di cittadini”. Dagli studenti ai commercianti per i quali l’amministrazione ha già in programma incontri dedicati alla valorizzazione dei prodotti a chilometro zero il cui utilizzo contribuisce a ridurre l’impatto per l’ambiente.

  3. 6 giorni fa · Ad occuparsi del singolo stimolo sono le cellule più vicine: il principio di sussidiarietà in chiave botanica. Le piante hanno, dunque, finito per valorizzare le “periferie”, le parti più a ...

  4. 12 giu 2024 · Deascuola, sempre al fianco dei docenti, mette a disposizione un palinsesto di videolezioni gratuite sui seguenti temi: EDUCAZIONE CIVICA E SOSTENIBILITÀ. Obiettivo 2030: Generazione Green ...

  5. 4 giu 2024 · Riconoscere i fiori delle nature morte con un’app. Con Plantnet si possono individuare fiori dei dipinti e scoprire il nome botanico ma anche il significato che avevano nella società.

  6. 18 giu 2024 · Nell’ambito del colloquio il candidato deve dimostrare di aver maturato le competenze e le conoscenze previste dalle attività di Educazione civica, per come enucleate all’interno delle singole...

  7. 29 mag 2024 · Leducazione ambientale e alla sostenibilità entra a pieno titolo nei curricoli scolastici italiani, riconosciuta come parte integrante della nuova educazione civica. È questo il focus del seminario “ Fondamenti di educazione ambientale e alla sostenibilità “, tenutosi lo scorso 21 maggio a Palermo, che ha visto la ...