Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. cultura.biografieonline.it › matrix-storia-e-trailerMatrix - Storia e trailer

    2 giu 2012 · Il film racconta la storia di Thomas Anderson, programmatore di computer che ha una vita segreta come hacker, e che utilizza lo pseudonimo di Neo. Un giorno, sullo schermo del suo computer compaiono alcune frasi piuttosto misteriose, relative a un non meglio specificato “Matrix”.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MatrixMatrix - Wikipedia

    Matrix è un film di fantascienza del 1999 in stile cyberpunk scritto e diretto dai fratelli Andy e Larry Wachowski. La pellicola, primo film della serie di Matrix, ha vinto numerosi premi, tra cui quattro Oscar, e ha avuto un forte impatto culturale, essendoci numerose opere che vi fanno riferimento. Nel 2012 è stato scelto per la ...

  3. 7 gen 2019 · Matrix, analisi della trilogia dei fratelli Wachowski. Uno dei temi centrali dell’intera saga di Matrix creata da Andy e Larry Wachowski (in seguito diventati Lilly e Lana dopo aver, entrambi, cambiato sesso) è sicuramente quello dell’ estensione mentale, sia in senso letterale che metaforico.

  4. 19 mar 2020 · La spiegazione di Matrix, il film con protagonista Keanu Reeves, che rappresenta una sorta di rielaborazione moderna del mito della caverna di Platone.

  5. 4 gen 2022 · Matrix, le origini della saga spiegate bene. Addentriamoci nello sviluppo concettuale e cinematografico di una delle opere che hanno cambiato per sempre due generi, action e fantascienza. Quando...

  6. 29 dic 2021 · Un'analisi dell'intera trilogia di Matrix, ingiustamente stroncata allora, e da rivalutare oggi. Scriveva il filosofo danese Kirkegaard, in riferimento all’uomo, che “ La libertà di scelta non rappresenta la sua grandezza ma il suo permanente dramma “. Una brutta verità, una bella finzione.

  7. 16 feb 2023 · Matrix è stato il più grande successo dei primi anni del 1999, un vero e proprio scoppio di cyber fantascienza di effetti visivi strabilianti e narrazione avanzata. È l’ibrido definitivo di magia tecnica ed eccellenza contestuale e, indubbiamente, rimane tutt’oggi un pilastro e un punto di riferimento per tutti i film di ...