Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2024 · Le Muse erano 9, figlie di Zeus, re del Pantheon greco, e Mnemosune, dea della memoria, come il suo nome suggerisce. Zeus se ne era invaghito, e sotto forma di pastore aveva con lei giaciuto per nove notti ai piedi del monte Pieria e, dopo un anno, sarebbero nate le 9 Muse.

  2. 13 giu 2024 · Le Muse sono figure mitologiche di grande rilievo nella cultura greca e romana, rappresentanti l’ispirazione artistica e scientifica. Queste divinità, figlie di Zeus e Mnemosine (dea della memoria), erano considerate le protettrici delle arti e delle scienze, e il loro culto ha avuto un impatto significativo nella storia della ...

  3. 20 giu 2024 · « le nove figlie dal grande Zeus generate, Clio e Euterpe e Talia e Melpomene, Tersicore e Erato e Polimnia e Urania, e Calliope, che è la più illustre di tutte. » (Esiodo, Teogonia, incipit, 76-79)

  4. 3 giorni fa · Pieridi: le Pieridi erano le nove figlie di Piero e di Evippe originarie della Macedonia (Emazia). Decidono di sfidare le Muse in una gara di composizione poetica in cui a fare da giudici siano delle ninfe. Vinte, vengono trasformate in gazze. La loro storia è raccontata dalla musa Urania alla dea Atena dopo che il fatto era già ...

  5. 30 mag 2024 · Elena: figlia di Zeus e Leda, è bellissima, amata ma anche molto odiata perché le viene addossata la colpa di aver causato la guerra fra Achei e Troiani. Viene rapita da Paride. Aiace Oileo: re della Locride, figlio di Oileo, uno dei capi achei più efferati.

  6. 20 giu 2024 · Perciò affermo che Minosse è stato lodato da Omero più di tutti gli altri: infatti, essere figlio di Zeus e l’unico a essere stato educato da Zeus, è una lode che non può essere superata.

  7. 2 giu 2024 · Un altro esempio nella mitologia greca sono le tre Grazie, figlie di Zeus e Teti. Queste divinità erano associate alla bellezza: Aglaia era lo splendore, tipico della giovinezza; Eufrosine era la gioia, caratteristica della donna adulta o gravida