Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La lingua italiana si è evoluta nel corso del tempo secondo un processo lungo e graduale, che inizia alla fine della caduta dell’Impero Romano, nel quinto secolo. Fino ad allora, il latino è stato diffuso e imposto lungo tutto l’Impero come “madre franca”, o come lingua condivisa.

  2. 18 nov 2015 · Vuoi conoscere la storia della lingua italiana? Le sue origini e come è poi cambiata nel tempo? Abbiamo preparato un approfondimento semplice, chiaro e completo che ti farà conoscere le tappe e i processi attraverso cui la lingua italiana, dalle sue origini, ha raggiunto la forma attuale.

  3. L'italiano è una lingua romanza, cioè una lingua derivata dal latino, appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee. L'indoeuropeo è una lingua virtuale: essa cioè non è storicamente verificata, ma è stata ricostruita retrospettivamente a partire da diverse lingue, sia moderne sia antiche.

  4. La lingua italiana nasce dalle trasformazioni della lingua parlata dagli antichi Romani: il latino. Quello che si diffuse maggiormente fu il latino volgare, cioè quello parlato dal popolo. Le prime testimonianze scritte in latino volgare. sono due, tutte e due brevi.

  5. lingua italiana parlate nelle diverse regioni della penisola, ma nate da un’unica “madre” (il latino parlato). Ma fu solo nel XIII secolo che il volgare assunse dignità letteraria.

  6. 18 lug 2019 · Le origini della lingua italiana. Tra il 3000 a.c. e il 1000 avanti Cristo arrivarono dall’Europa centro-orientale popolazioni di origine indo-europea che si mescolarono ai popoli mediterranei, compresi quelli che abitavano la penisola italica (etruschi, liguri, sardi, ecc.).

  7. Com’è noto, il latino resta a lungo la lingua della scrittura e in generale della cultura, anche come mediatore dei grecismi, in diversi ambiti (più a lungo, come lingua liturgica della Chiesa cattolica; ma assai radicato − ed esclusivo fino al 18° sec. − è il suo uso come lingua dell’istruzione universitaria); in latino scrivono la ...