Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · La talidomide rappresenta una valida opzione terapeutica nei bambini con malattie infiammatorie croniche intestinali a esordio molto precoce e che non rispondono alle terapie convenzionali.

  2. 11 mag 2024 · e al libro di Sjoström e Nilsson, “Il talidomide e il potere dell’industria farmaceutica.” Maccacaro prese in esame il ritardo rispetto agli altri paesi europei con il quale venne ritirato dal commercio il talidomide in Italia e lo correlò al ritardo con cui invece venne data l’autorizzazione in Italia del vaccino antipolio, causando in ambedue i casi vittime evitabili.

  3. 20 mag 2024 · A cosa serve? Perché si usa? Fa dimagrire? Altri benefici. Quando prendere e come usarlo. Effetti collaterali, controindicazioni, interazioni e precauzioni d'uso. Integratori di Acido Lipoico online. L' Acido-Alfa-Lipoico è un cofattore di vitale importanza per le cellule dell'organismo umano.

    • talidomide enantiomeri1
    • talidomide enantiomeri2
    • talidomide enantiomeri3
    • talidomide enantiomeri4
    • talidomide enantiomeri5
  4. 21 mag 2024 · Uno studio dell'Università Goethe di Francoforte indica la possibilità che i derivati della talidomide siano potenzialmente adatti per il trattamento del cancro. La talidomide fu commercializzata negli anni '50 come sonnifero.

  5. 14 mag 2024 · Mieloma multiplo, scoperto un meccanismo di resistenza alla terapia: la perdita di un gene rende le cellule tumorali «invisibili» al sistema immunitario. di Redazione Salute. Uno studio condotto ...

  6. 15 mag 2024 · I farmaci includono interferone, talidomide (Thalomid®) e lenalidomide (Revlimid®). Possono essere prescritti insieme ai glucocorticoidi, come il prednisone. Farmaci chemioterapici : L’assunzione di alcuni farmaci chemioterapici può ridurre i sintomi legati all’emocromo elevato e alla splenomegalia.

  7. 28 mag 2024 · cachexia. thalidomide, compound in medicine initially used as a sedative and an antiemetic until the discovery that it caused severe fetal malformations. Thalidomide was developed in West Germany in the mid-1950s and was found to induce drowsiness and sleep.