Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · L'8 febbraio 2024, su una strada di Tampa, in Florida (USA), alcune persone dal cuore d'oro hanno dovuto reagire rapidamente per soccorrere alcuni cani. Mentre erano alla guida della loro auto, hanno visto le sagome degli animali e, rendendosi conto che si trattava di cuccioli, hanno deciso di fermarsi e di studiare la situazione.

  2. 24 mag 2024 · Un buon riposo è fondamentale per la salute del nostro corpo, per cui è necessario approfittare di questo momento al meglio. Ecco quindi una selezione di belle frasi dolci per augurare la buonanotte alle persone più care. Frasi che scaldano il cuore che sicuramente renderanno più dolce la nostra notte e

    • vedono bene anche di notte1
    • vedono bene anche di notte2
    • vedono bene anche di notte3
    • vedono bene anche di notte4
    • vedono bene anche di notte5
  3. 2 giorni fa · Le distanze di queste stelle sono rispettivamente 8,6, 4,3, 25, 11, 139, 17 e 25 anni luce. Con l’eccezione di Achernar che dista 139 anni luce, si tratta di stelle vicine, ed ecco perché si vedono bene e sono molto brillanti a occhio nudo. Se tra le stelle vicine ci fosse una supergigante, brillerebbe in cielo come la Luna!

  4. 24 mag 2024 · Se tu vuoi bene ad un fiore che sta in una stella, è dolce, la notte, guardare il cielo. (Antoine de Saint-Exupéry) Finirà anche la notte più buia e sorgerà il sole.

  5. 24 mag 2024 · Se anche tu ti svegli di notte e fatichi a riprendere sonno e vuoi provare a dormire meglio, consigli come quelli che seguono possono essere un efficace rimedio, senza troppi sforzi.

  6. 6 giorni fa · Quali sono le regole da rispettare? Prima di tutto, con il calar del buio è necessario ridurre la velocità e parallelamente aumentare il livello di attenzione. Le regole vere e proprie per la navigazione notturna sono però quelle relative alle luci: in un mare di oscurità, infatti, la barca deve rendersi visibile agli altri naviganti.

  7. 12 mag 2024 · Approfondimento sul fenomeno. L’aurora, chiamata aurora boreale o australe a seconda che si verifichi rispettivamente nell’emisfero nord o sud della Terra, è un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre. Anche se le aurore si vedono di notte, in realtà sono provocate dal Sole.