Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VeronaVerona - Wikipedia

    2 giorni fa · Cangrande I della Scala, l'esponente più conosciuto, amato e celebrato della dinastia Scaligera. La fazione ghibellina si rafforzò quando prese il potere Ezzelino III da Romano e soprattutto con Mastino I della Scala, quando la forma di governo della città passò in forma non traumatica da comune a signoria.

    • Ponte Pietra

      Ricostruzione di una naumachia di Giovanni Caroto: sulla...

  2. it.wikipedia.org › wiki › GonzagaGonzaga - Wikipedia

    2 giorni fa · La rivolta, caldamente appoggiata dal popolo e con l'appoggio di Cangrande I della Scala, ebbe successo grazie alla completa convinzione dei Bonacolsi, amici dei Gonzaga e padroni della città, che fossero loro fedeli.

  3. 1 giorno fa · L' Hellas Verona Football Club, meglio noto come Hellas Verona o più semplicemente Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano . Fondata nel 1903 con il nome di Associazione Calcio Hellas, [2] dall'istituzione della Serie A a girone unico (1929) è ...

  4. 2 giu 2024 · Castelvecchio, fatto erigere nel XIV secolo dal Signore di Verona Cangrande II della Scala, è il più imponente monumento di Verona dopo l'anfiteatro romano Arena.

  5. 15 giu 2024 · File: L04 033 Verona, Cangrande della Scala.jpg. From ... Taken with Canon EOS 5D Mark IV and Canon EF 24-105mm F4L IS II USM ... Usage on de.wikipedia ...

  6. 31 mag 2024 · Castelvecchio era un forte militare e la residenza di Cangrande II della Scala, membro della famiglia che governò Verona nel Medioevo. Fu costruito nel XIV secolo. Corridoi, stanze, scale, passaggi interni ed esterni si snodano in un percorso quasi labirintico, punti di riferimento sono le finestre che si affacciano sempre sullo ...

  7. 3 giu 2024 · Can Francesco durante la sua signoria cambiò il nome in Cangrande, “Signore di Verona, il più splendido tra i nobili della famiglia Della Scala”. Oltre che attento uomo politico fu anche mecenate, accogliendo presso la sua corte artisti e poeti.