Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 giu 2024 · Casimiro Ferrari, l’ultimo re della Patagonia. Ripercorriamo la vita e le imprese del fortissimo alpinista lecchese, nato il 18 giugno 1940, protagonista di scalate memorabili soprattutto in...

  2. 2 giorni fa · Frederick II ( German: Friedrich II.; 24 January 1712 – 17 August 1786) was the monarch of Prussia from 1740 until 1786. He was the last Hohenzollern monarch titled King in Prussia, declaring himself King of Prussia after annexing Royal Prussia from the Polish–Lithuanian Commonwealth in 1772. His most significant accomplishments include his ...

  3. 18 giu 2024 · The Hanseatic League was a medieval commercial and defensive network of merchant guilds and market towns in Central and Northern Europe. Growing from a few North German towns in the late 12th century, the League expanded between the 13th and 15th centuries and ultimately encompassed nearly 200 settlements across eight modern-day countries, ranging from Estonia in the north and east, to the ...

  4. 2 giu 2024 · Romano Prodi è stato insignito in Polonia del ‘Premio Re Eric di Pomerania’ per il suo contributo a favore della pace e integrazione dell’Ue. Il riconoscimento è stato annunciato pochi giorni fa dal sindaco della città di Darlowo che ha ideato il premio nonché dai membri della giuria, compreso Adam Michnik, caporedattore ...

  5. 4 giu 2024 · Probabili cause di alopecia del Pomerania: Conosciuta anche con nomi derivati dalle risposte terapeutiche effettuate, l’alopecia X è una malattia che rende la diagnosi complicata. Con il termine alopecia si racchiudono tante forme di cui le cause possono essere molteplici.

  6. 3 giorni fa · I visitatori della mostra potranno vedere la Chiesa di San Pietro decorata con diamanti. Il gioiello della reliquia di Maria Maddalena fu donato dal duca Cosimo III Medici al vescovo Mikalojs Steponas Pacas in segno di gratitudine per la reliquia di San Casimiro.

  7. 6 giu 2024 · Allevato e amato in ambiente aristocratico e dalla gente comune come cane da guardia e da compagnia, il Volpino italiano è stato il cane di Michelangelo Buonarroti nel XVIII° secolo. La testimonianza più antica e illustre della sua presenza presso le corti italiane è risalente al 1502.