Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Milano e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia. Indice. 1 Comune, Signoria e Ducato di Milano (1162-1499) 2 Stato di Milano spagnolo e austriaco (1515-1799) 3 Regno napoleonico d'Italia (1805-1814) 4 Regno Lombardo-Veneto (1814-1860)

  2. 3 giorni fa · La signoria dei Visconti, diventata Ducato di Milano nel 1396, perseguì con successo una politica espansionistica e la città divenne la capitale di uno Stato esteso, potente e ricco che aveva bisogno anche di simboli per sancire il proprio ruolo egemone.

  3. 16 giu 2024 · Leonardo da Vinci ha trascorso quasi venticinque anni della sua vita nel territorio del Ducato di Milano. É qui, come scrive Tomìo parafrasando Giovanni Testori, che il genio di un ragazzo fattosi da fiorentino, milanese ha trovato le migliori condizioni per esprimersi.

  4. it.wikipedia.org › wiki › GonzagaGonzaga - Wikipedia

    3 giorni fa · 1708: annessione al Ducato di Milano. Il Ducato di Mantova ebbe inizio nel 1530 con Federico II, che ottiene il titolo da Carlo V sovrano del Sacro Romano Impero. Il duca di Mantova fu anche marchese del Monferrato (1536-1574) e poi duca del Monferrato (1574-1708).

  5. 5 giorni fa · I Duca di Milano (1395-1402)-> Grosso o Pegione (tipo con elmo) Dritto: Nel campo incorniciato elmo a sinistra ornato da cimiero con Drago piumato e uomo tra le fauci, che sovrasta lo scudetto con stemma visconteo.

  6. 11 giu 2024 · Anche il nome di questo quartiere è di origine longobarda: deriva dal ruolo del “centenaro”, una figura che all’epoca aveva il compito di regolare una “centona”, ossia un distretto abitato da cento famiglie.

  7. 9 giu 2024 · Il caso più noto è quello del Ducato di Milano, all’epoca controllato dal Regno di Spagna, che fu colpito da tre ondate: la prima iniziò nell’ottobre del 1629; la seconda, la più terribile, nell’estate del 1630; la terza nel 1631.