Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

    • Download PDF

      Registrati gratuitamente alla newsletter e scarica le...

  2. 3 giorni fa · Luigi XIV revocò l'Editto di Nantes firmato da Enrico IV di Francia nel 1598 (che era stato già revocato e poi di nuovo emanato dal cardinale Richelieu durante il regno di Luigi XIII), con il quale si garantiva la tolleranza religiosa agli ugonotti.

  3. 4 giorni fa · Dai sovrani della dinastia di origine normanna nel 1198 il Regno di Sicilia passò per via matrimoniale agli Hohenstaufen con Federico II di Svevia fino al 1266, quando l'ultimo re della dinastia di origine sveva Manfredi di Sicilia fu sconfitto dagli angioini.

  4. 2 giorni fa · Le guerre di religione che hanno insanguinato la Francia nella seconda metà del 1500 trovano un argine nell’editto emanato il 13 aprile del 1598 da re Enrico IV, che sancisce una tregua nelle feroci dispute fra cattolici e ugonotti.

  5. 14 mag 2024 · La famosissima frase è attribuita a Enrico IV di Borbone re di Francia, detto anche Enrico il Grande, nato nel 1553 e morto, a Parigi, nel maggio del 1610. Vediamo in quale occasione Enrico IV pronunciò la celebre frase Parigi val bene una messa.

    • (163)
  6. 6 giorni fa · 1944 - Andrew Stuart Tanenbaum, informatico statunitense. 1944 - Granville Van Dusen, attore statunitense. 1945 - Angela Maria Bottari, politica italiana († 2023) 1945 - Vojtech Christov, ex arbitro di calcio slovacco. 1946 - Alberto Abate, pittore italiano († 2012) 1946 - Chris Foss, artista e disegnatore britannico.

  7. 16 mag 2024 · IL BANCHETTO. I serviti del banchetto di nozze. Il banchetto fu uno dei più sfarzosi che la storia ricordi, neanche paragonabile, fatte le debite proporzioni, a quello di Trimalcione secondo la descrizione di Petronio Arbitro.