Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ore fa · Frederick II ( German: Friedrich II.; 24 January 1712 – 17 August 1786) was the monarch of Prussia from 1740 until 1786. He was the last Hohenzollern monarch titled King in Prussia, after annexing Royal Prussia from the Polish–Lithuanian Commonwealth in 1772. His most significant accomplishments include his military successes in the ...

  2. 10 mag 2024 · Fondato nel 1675, questo reggimento divenne noto durante il regno di Federico Guglielmo I di Prussia, che aveva un'ossessione per i soldati alti. Durante il suo regno dedicò ingenti...

  3. 22 mag 2024 · Federico II di Hohenzollern - indicato storicamente anche come Federico II di Prussia o Federico il Grande - nasce il 24 gennaio del 1712 a Berlino, figlio di Sofia Dorotea di Hannover e del re Federico Guglielmo I...

  4. 22 mag 2024 · Dopo la caduta di Napoleone, le terre lussemburghesi, tra cui il Palazzo del Granduca, furono cedute a Guglielmo dal cugino Federico Guglielmo III di Prussia, consolidando la posizione dei Nassau sul trono lussemburghese.

  5. 23 mag 2024 · Frederick I. Holy Roman emperor. Also known as: Frederick Barbarossa, Frederick I Barbarossa. Written by. Hans Patze. Professor of German History; Director, Institute for Historical Research, Georg August University of Göttingen, Germany. Author of Die Entstehung der Landesherrschaft in Thüringen. Hans Patze. Fact-checked by.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Wilhelm_IIWilhelm II - Wikipedia

    4 giorni fa · Wilhelm II [b] (Friedrich Wilhelm Viktor Albert; 27 January 1859 – 4 June 1941) was the last German Emperor and King of Prussia from 1888 until his abdication in 1918, which marked the end of the German Empire and the House of Hohenzollern 's 300-year reign in Prussia and 500-year reign in Brandenburg . Born during the reign of his ...

  7. 2 giorni fa · E’ anche questo il caso di Federico il Grande, una stupenda biografia del Re di Prussia del XVIII secolo che gettò le bassi di quella che poi, un centinaio di anni dopo, sarebbe diventata la Germania.

    • Renzo Montagnoli