Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Dopo le decisive vittorie nelle battaglie di Cerignola (aprile 1503) e Garigliano (dicembre 1503), gli eserciti aragonesi di Ferdinando II riuscirono a scacciare i francesi da Napoli, definitivamente conquistata nel 1504.

  2. 6 giorni fa · Scopri la vita e le sfide di Federico II, il sovrano del Regno delle Due Sicilie, e come le sue riforme hanno influenzato la storia della Sicilia. Intervista impossibile con Ferdinando II di Borbone Intervistatore (Elio): Sua Maestà Ferdinando II, è un onore poter conversare con Vostra Maestà.

  3. 22 mag 2024 · Scritto da Cristiano Vignali. Categoria: Cultura. Pubblicato: 22 Maggio 2024. Tweet. Condividi. (ASI) Caserta - Ricorre il 165esimo anniversario della scomparsa di Re Ferdinando II di Borbone Due Sicilie, spirato nella Regia di Caserta alle 13.30 del 22 marzo 1859.

  4. 22 mag 2024 · Dovremmo smettere di definire certi storici “borbonici” e chiamarli semplicemente “preunitari” o “napolitani” nel nostro caso. Non si capisce per quale motivo il Colletta che non scrive certo un trattato di obiettività scientifica sia considerato uno storico e i napolitani che scrissero al tempo di Ferdinando II siano considerati dei lacchè di regime.

  5. 18 mag 2024 · house of Bourbon. Ferdinand II (born January 12, 1810, Palermo [Italy]—died May 22, 1859, Caserta) was the king of the Two Sicilies from 1830. He was the son of the future king Francis I and the Spanish infanta María Isabel, a member of the branch of the house of Bourbon that had ruled Naples and Sicily from 1734.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. 4 giorni fa · Un figlio ribelle Ferdinando di Borbone, principe delle Asturie, ... L'ultimo re di Napoli La morte di Ferdinando II, avvenuta il 22 maggio 1859, ...

  7. 26 mag 2024 · Il libro, Diario dell’ultimo viaggio di Ferdinando II Re del Regno delle Due Sicilie nelle Puglie, è edito da Controcorrente di Napoli. Un diario vero e proprio del viaggio del 1859, l’ultimo che il re Ferdinando II fece, non esiste.