Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · Fioccarono presto le prime dicerie: una fra le più diffuse raccontava come fosse stato Francesco Sforza in persona a provocare la morte di Braccio, urtando deliberatamente il chirurgo intento a operare il condottiero così da fargli conficcare nel cranio di questi uno dei ferri del mestiere.

  2. 3 giorni fa · A seguito del trattato di Barcellona del 1529 venne reintergrato a capo del ducato Francesco II Sforza e nel 1535, a seguito della morte senza eredi di questo, Milano e il territorio del ducato furono assegnati al figlio di Carlo V, Filippo II di Spagna, come feudo Imperiale.

  3. 18 giu 2024 · Francesco Hayez non fu il primo a cimentarsi nell’elaborazione artistica dello scontro tra sant’Ambrogio a Teodosio. Prima di lui, altri artisti si dedicarono al rapporto tra il vescovo di Milano e l’imperatore, incarnazioni stesse del delicato e storico equilibrio tra potere religioso e politico.

  4. 2 giorni fa · Morto nel 1530 il conte Galeazzo Ferrario, senza figli maschi, il duca di Milano Francesco II Sforza, il 21 febbraio 1529, investe della contea di Desio, Vespasiano Roadino, cavallerizzo ducale. Questi, non si sa per qual motivo, dopo poco, la restituisce alla Regia Camera Ducale; e pertanto, ridivenuta disponibile, l'11 settembre 1530, il duca Francesco II Sforza concede la contea di Desio a ...

  5. 6 giorni fa · Infatti, alla morte del padre Francesco Sforza, si trova al servizio del Re di Francia e, mentre tenta di ritornare a Milano per essere proclamato Duca, scampa miracolosamente ad un'imboscata. Viene ultimato nel 1472, mentre la chiesa è consacrata col titolo di "Santa Maria Annunziata" nel 1477.

  6. 17 giu 2024 · Tra i luoghi più significativi del passato medioevale di Milano c’è il Castello Sforzesco, risalente al XV secolo per volontà dell’allora duca di Milano, Francesco Sforza. La Basilica di...

  7. 2 giorni fa · He died in 1574, succeeded by his eldest surviving son Francesco, whose death without male heirs led to the succession of his younger brother, Ferdinando, in 1587. Francesco married Johanna of Austria, and with his consort produced Eleonora de' Medici, Duchess of Mantua, and Marie de' Medici, Queen of France and Navarre