Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 1573 - Giorgio Federico di Baden-Durlach, sovrano († 1638) 1580 - Gundacaro del Liechtenstein, principe, militare e diplomatico († 1658) 1581 - Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth, nobile tedesco († 1655) 1582 - Giorgio II di Pomerania, nobile tedesco († 1617) 1590 - Anne Clifford, nobile e mecenate inglese († 1676)

  2. 5 giorni fa · Oggi l'ala privata del castello è abitata dal principe di Prussia Giorgio Federico e dalla principessa Sophie. VISITA AL CASTELLO. Delle 140 stanze del castello solo una parte è visitabile durante i tour guidati di gruppo di 45 minuti ciascuno (anche in lingua italiana) che si susseguono uno dopo l'altro.

  3. 3 giu 2024 · A theatre created for a single composer: the Bayreuth Festival Theatre. With an auditorium in which his music unfolds like in no other theatre in the world. With no grandeur, reduced to the essential: to experience his works as a celebration.

  4. 14 giu 2024 · “Il Sarcofago di Spitzmaus e altri tesori” è una riflessione sulle motivazioni che guidano l’atto di collezionare e sulle modalità con le quali una raccolta è custodita, presentata e vissuta.

  5. 3 giu 2024 · 1644 - Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth, nobile tedesco († 1712) 1644 - Louise de La Vallière, francese († 1710) 1646 - Giandomenico Paracciani, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1721) 1651 - Fénelon, arcivescovo cattolico, teologo e pedagogo francese († 1715) 1651 - Carl Gustav Rehnskiöld, generale svedese († 1722)

  6. 17 giu 2024 · 1708 - Federico Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth, nobile tedesco († 1769)

  7. 4 giu 2024 · L’imperatore Federico II di Svevia (1194-1250), al quale si deve l’edificazione del Castello, tra le città di mare prediligeva Brindisi, da lui affettuosamente chiamata “Filia Solis ...