Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Le epistole di Kafka ruotano attorno ai parametri della sua personale felicità: salute, attività sessuale, vita familiare, divertimento, avventure, indipendenza e realizzazione professionale ...

  2. 18 mag 2024 · Alla morte del padre Uratislao – 13 febbraio 921 - Venceslao era ancora minorenne, ma dai dati, sappiamo che già nel 924 governava la Boemia. La sua azione è avvolta da fatti storici intrecciati a leggende, certo è che s’impegnò a creare le condizioni affinché il vangelo fosse diffuso ovunque.

  3. 1 giorno fa · Primo: il ringraziamento. La parola “Eucaristia” vuole proprio dire “grazie”: “ringraziare” Dio per i suoi doni, e in questo senso il segno del pane è importante. È l’alimento di ogni giorno, con cui portiamo all’Altare tutto ciò che siamo e che abbiamo: vita, opere, successi, e anche fallimenti, come simboleggia la bella usanza di alcune culture di raccogliere e baciare il ...

  4. www.culturacattolica.it › cultura › il-calendario-del-marciaIl calendario del 16 Maggio

    16 mag 2024 · * 1393 - Giovanni (Jan) Nepomuceno, ovvero di Nepomuk (Nepomuk, prima del 1349 – Praga, 16 maggio 1393), è stato un sacerdote boemo, canonico nella cattedrale di Praga e predicatore alla corte di re Venceslao, il quale lo fece uccidere per annegamento. È stato proclamato santo da papa Benedetto XIII nel 1729: è patrono della ...

  5. 10 mag 2024 · La soluzione di 18 lettere per risolvere le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi come CodyCross : GIOVANNI NEPOMUCENO. Ecco la soluzione verificata per la definizione San...

  6. 4 giorni fa · Chi poche e chi troppe, le stelle per l’aureola di San Giovanni Nepomuceno. La venerazione verso il santo e le sue diverse raffigurazioni, tra storia e simboli. “La sagra Giovanneide Nepomucena, overo: oratorio a sei da cantarsi in Praga per la Solennità della santificazione di San Giovanni Nepomuceno, seguita in Roma a 19. Marzo 1729.

  7. 15 mag 2024 · La pompa della solenne entrata fatta dalla serenissima Maria Anna austriaca : figlia dell'inuittissimo imperante Ferdinando terzo et sposa del potentissimo Filippo quarto monarcha delle Spagne, rè di molti regni, duca di Milano, accompagnata dal serenissimo Ferdinando quarto rè di Boemia, & Ongaria suo fratello nella città di Milano : con la descrittione de gli apparati, & feste reali in ...