Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2024 · Massimiliano I dAsburgo. La mostra dedica un ulteriore approfondimento al ruolo dell’imperatore Massimiliano I dAsburgo (1459-1519), sovrano per il quale Dürer prestò servizio.

  2. 13 mag 2024 · FINESTRE SULL'ARTE. Il Castello del Buonconsiglio a Trento accoglierà dal 6 luglio al 13 ottobre 2024 la mostra “Dürer e il Rinascimento nelle Alpi”: partendo dal caso Dürer, si indagheranno le origini di quel Rinascimento originale, sui generis, che si sviluppò in Trentino tra il 1470 e il 1530-1540.

  3. 7 mag 2024 · Fascino mediterraneo. Le vedute dei Baseggio nelle collezioni di Massimiliano d'Asburgo, Trieste - Museo Storico del Castello di Miramare Trieste, la mostra d'arte dell'artista Giacomo e Antonio Baseggio nella città di Trieste. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Fascino mediterraneo.

  4. 5 giorni fa · 21 novembre 1916. Morì a 86 anni nella notte, a Vienna nel Palazzo di Schonbrunn, Sua Maestà Imperial Regia Apostolica Francesco Giuseppe I che regnava da oltre 68 anni sul grande Impero Asburgico. Visitò per cinque volte la città di Gorizia e la Contea Principesca. Gli successe Carlo primo, beatificato nel 2004 da papa Giovanni Paolo II.

  5. 27 mag 2024 · Il Castello di Miramare: Un'icona di Romanticismo. Costruito nel XIX secolo per volere di Massimiliano d'Asburgo e della sua amata consorte Carlotta del Belgio, il Castello di Miramare è un esempio superbo di architettura neogotica e neorinascimentale.

  6. 14 mag 2024 · Dopo Massimiliano I ebbero il titolo di Conte di Gorizia Calo V, Ferdinando (fratello di Carlo) quindi tutta la dinastia Asburgo. Nel Cinquecento Gorizia ebbe riconoscimenti e conferme dei suoi privilegi, mantenendo usi e consuetudini antiche.

  7. 1 giorno fa · Passeggiando tra i viali del Parco rievocheremo divinità e miti classici, andremo alla scoperta dei modelli a cui sono ispirate le statue esposte e approfondiremo le passioni di Massimiliano d’Asburgo. Max 25 persone (bambini e adulti) Evento gratuito, ma prenotazione obbligatoria all’indirizzo eventi.miramare@cultura.gov.it