Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 ore fa · Il Re doversi intitolare Re delle Due Sicilie; il Rappresentante del Re sia della Famiglia Reale sia un Siciliano dovere assumere il titolo di Vice-Re, ed esser munito di tutte le facoltà (Alter Ego) che la Costituzione annette al Potere Esecutivo, e legato coi vincoli da quella prescrittigli; doversi conservare gl’impieghi dati, e gli atti emessi da tutti i Comitati; e gli altri impieghi ...

  2. 14 giu 2024 · Ferdinando I di Borbone (Parma 1751-1802), figlio del duca Filippo e di Luisa Elisabetta di Francia, forse il principale regnante della storia ducale parmense, dunque, si divideva presso la Reggia di Colorno tra devozione, affari statali e attenzione alle belle arti.

  3. 1 giorno fa · 26 Giugno 2024. Nel periodo della riscoperta della verità storica sulle grandi azioni compiute dalla famiglia Borbone delle due Sicilie e nel periodo in cui le città vesuviane come San Giorgio a ...

  4. 18 giu 2024 · Anche sotto i redivivi Borbone-Due Sicilie il centro cittadino non perse il suo smalto in termini di rendimento manifatturiero. Diverso il discorso se spostiamo la lente d’ingrandimento sulla qualità della vita paesana – impoverita da un regime fiscale asfissiante – e sulla situazione politica.

  5. 11 giu 2024 · Evento culturale a Foggia – Dai Borbone ai Savoia. Pubblicato il 6 Maggio 2024 da Alessandro Romano. Pubblicato in Eventi, News sul Sud, Notizie dalla patria | Lascia un commento.

    • Pasquale di Borbone-Due Sicilie1
    • Pasquale di Borbone-Due Sicilie2
    • Pasquale di Borbone-Due Sicilie3
    • Pasquale di Borbone-Due Sicilie4
    • Pasquale di Borbone-Due Sicilie5
  6. 13 giu 2024 · Sulle consolles sono esposti i busti in marmo raffiguranti le regine che si sono succedute sul trono del Regno delle Due Sicilie: il busto di Maria Carolina d’Asburgo vestita all’antica, col capo coronato da un diadema decorato con un giglio borbonico a rilievo; il ritratto in marmo di Carrara di Maria Isabella, Infanta di Spagna ...

  7. 4 giu 2024 · L’identità di Carlo di Borbone e Farnese, quale principe conquistatore e fondatore di una nuova regalità borbonica in Italia, coincide con il momento di maggiore espansione della dinastia, già insediata in Francia e Spagna.