Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Repubblica Ceca (in ceco Česká republika, pronuncia ⓘ) o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia. È uno Stato senza sbocco al mare.

  2. La Repubblica Ceca (in ceco Česká republika pronuncia ⓘ), più informalmente detta Cechia (in ceco Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia; è uno stato senza sbocco al mare.

  3. Vi consigliamo dei posti da non perdere. La Repubblica Ceca è infatti il paese dei castelli e delle città storiche da favola. Ha una superficie di soli 80.000 km2, ma include dodici monumenti protetti dall'UNESCO e centinaia di altri monumenti.

  4. La Cechia è una repubblica parlamentare composta da un primo ministro, capo del governo, e un presidente, capo di Stato. Il paese è stato costituito nel 1993, dopo la divisione della Cecoslovacchia in Cechia e Slovacchia, ed è attualmente suddiviso in 14 regioni, inclusa la capitale, Praga.

  5. Il parco nazionale da favola della Svizzera Boema, alte vette e città rocciose – questi sono i luoghi più attraenti della Boemia settentrionale. Scopri di più. Scegli la tua esperienza. Ristoranti, caffetterie e bar. Turismo enogastronomico. Sauna e relax. Czech Specials. Tradizioni, aromi e sapori. Monumenti ebraici. Architettura.

  6. Cultura ceca, storia ricca e cibo eccellente. Sebbene la Repubblica Ceca sia uno degli Stati europei di più recente costituzione, fondato nel 1993, la storia del territorio e del suo popolo è molto vasta e risale al VI secolo, quando arrivarono gli Slavi.

  7. Nel corso del 1992 fu la Repubblica federata ceca, guidata dal liberista V. Klaus, a promuovere la dissoluzione dello Stato cecoslovacco. La separazione dalla più arretrata Slovacchia fu concepita come un passaggio che ne avrebbe favorito l’integrazione con l’Occidente (NATO e UE).

  1. Le persone cercano anche