Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · A partire dal 1734 Napoli, dopo la dominazione aragonese e la breve parentesi del viceregno austriaco, divenne con i Borbone uno dei centri culturali più importanti d'Europa, ospitando un numero d’abitanti tale da renderla seconda alla sola Parigi.

  2. 6 giorni fa · Sembra che Ferdinando II amasse recarsi al mercato e nei luoghi dove si preparavano gli alimenti. Risapute erano le sue visite in incognito alla fiera natalizia di via Toledo, dove spariva fra le bancarelle alla ricerca di pupazzi di fichi secchi e agnellini di zucchero.

  3. 4 giu 2024 · L’identità di Carlo di Borbone e Farnese, quale principe conquistatore e fondatore di una nuova regalità borbonica in Italia, coincide con il momento di maggiore espansione della dinastia, già insediata in Francia e Spagna.

  4. 5 giorni fa · 1907 - Alfonso di Borbone-Spagna, principe spagnolo († 1938) 1907 - Daan van Dijk, pistard olandese († 1986) 1907 - Erwin Helmchen, calciatore tedesco († 1981) 1907 - Kalle Jalkanen, fondista finlandese († 1941) 1907 - Brooks McCloskey, attore statunitense († 1988) 1907 - Angelo Montiglio, calciatore italiano

  5. 6 giorni fa · Ferdinando I di Borbone (Parma 1751-1802), figlio del duca Filippo e di Luisa Elisabetta di Francia, forse il principale regnante della storia ducale parmense, dunque, si divideva presso la Reggia di Colorno tra devozione, affari statali e attenzione alle belle arti.

  6. 25 mag 2024 · Spiccano in particolare due ritratti di anonimo raffiguranti uno Ferdinando giovane a cavallo e l’altro la consorte Maria Amalia, quindi un inedito ritratto della figlia Carlotta di Borbone, proveniente dal monastero di S. Giuseppe a Cremona.

  7. 13 giu 2024 · Saranno proiettati video che ricordano le opere dell'architetto nei sette anni di regno della Duchessa. Nell’ambito delle manifestazioni per ricordare il bicentenario della morte di Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca ed il suo architetto Lorenzo Nottolini domenica (16 giugno) dalle 17,30, alla casermetta San Regolo (Orto ...