Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · (Adnkronos) – "Farmaci biologici hanno rivoluzionato la storia terapeutica e clinica della poliposi nasale. Prima avevamo come target terapeutico soltanto la chirurgia, oggi abbiamo la possibilità di utilizzare i farmaci biologici in quei pazienti che falliscono l'iter chirurgico e che presentano una forma severa e non controllata di poliposi nasale sottotipo T2”. Così Elena Cantone,

  2. 10 mag 2024 · I tecnici del controllo qualità utilizzano la documentazione per registrare le loro osservazioni e i risultati dei test di controllo qualità. Ciò consente loro di tenere traccia dei dati nel tempo, il che può aiutarli a identificare le tendenze nei loro processi o nelle prestazioni del prodotto.

  3. 20 mag 2024 · Il progetto - riporta una nota - presentato dal team del sito Merck di Guidonia Montecelio, consiste in un prototipo che utilizza l’Intelligenza artificiale (Ia) per migliorare il controllo di...

  4. 6 mag 2024 · GESTIONE E CONTROLLO DELLA QUALITÀ. DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS. CORSO DI LAUREA. ECONOMIA E MANAGEMENT. 2023/2024.

  5. 5 giorni fa · FEDERICO II - Con l'eco polmonare sotto controllo il respiro dei neonati, lo studio internazionale. L’ecografia polmonare nei neonati pretermine, a poche ore di vita, permette di capire subito se il piccolo avrà bisogno della somministrazione di surfattante (sostanza naturale prodotta nel polmone, carente nei neonati prematuri, che impedisce ...

  6. 20 mag 2024 · Il progetto - riporta una nota - presentato dal team del sito Merck di Guidonia Montecelio, consiste in un prototipo che utilizza l’Intelligenza artificiale (Ia) per migliorare il controllo di qualità (Qc) dei farmaci.

  7. 23 mag 2024 · Il controllo del medicinale viene effettuato attraverso opportune verifiche analitiche: Identificazione, dosaggio e determinazione della purezza del PA (Principio Attivo) Identificazione e dosaggio del PA nella forma farmaceutica. Determinazione degli eventuali prodotti di degradazione. Verifica delle caratteristiche tecnologiche della formulazione