Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 giu 2024 · Prima del 13 giugno del 313 d.C. e dell‘editto di Milano il primus Augustus Galerio nel 311 emanò l’Editto di Serdica con cui dopo le più violente persecuzioni la religione cristiana veniva per la prima volta riconosciuta e tollerata dall’impero romano d’Oriente.

  2. 14 giu 2024 · Le guerre di religione che hanno insanguinato la Francia nella seconda metà del 1500 trovano un argine nell’editto emanato il 13 aprile del 1598 da re Enrico IV, che sancisce una tregua nelle feroci dispute fra cattolici e ugonotti.

  3. 5 giu 2024 · Teodosio imperatore romano dal 379 al 395 d.C. fu l’ ultimo a regnare sull’Impero romano unificato. Teodosio I il Grande è ricordato soprattutto per l’Editto di Tessalonica o Editto di Teodosio, che nel 380 proclamava il Cristianesimo religione ufficiale di Stato.

  4. 1 giu 2024 · Come ebbero inizio questa serie di conflitti? Le guerre di religione in Francia, 1562 - 1598, opposero CALVINISTI e CATTOLICI. La nobiltà era divisa:- famiglia dei Borbone, calvinisti.- i nobili Guisa, cattolici. Nel 1562, Caterina de Medici, emanò EDITTO DI SAINT-GERMAIN, con cui si garantì libertà di culto agli ugonotti.

  5. 8 giu 2024 · Contro il loro potere furono istituite le figure degli intendenti di justice, police e finances, con attribuzioni giurisdizionali, compiti di polizia e amministrativi. 1614 - editto di Saint Germain: autorità amministrativa tolta dal controllo del parlamento 1648: fronda parlamentare, si afferma il ruolo dei parlamentari = custodi ...

  6. 6 giorni fa · Lo scopo del concilio era quello di rimuovere le divergenze sorte inizialmente nella Chiesa di Alessandria d'Egitto e poi diffuse largamente sulla natura di Cristo in relazione al Padre; in particolare, se egli fosse “nato” dal Padre e così della stessa natura eterna del Padre o se invece, come insegnava Ario, egli fosse stato ...

  7. 5 giu 2024 · Alcune dedicazioni a San Germano di Parigi. Abbazia di Saint-Germain-des-Prés. Monumento storico L'Abbazia di Saint-Germain-des-Prés è uno dei più antichi luoghi di culto cattolici di Parigi, e la sua chiesa è uno dei primi... >>> Continua.