Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 giu 2024 · L’esposizione è allestita nella Sala Gian Galeazzo, quella dedicata alle mostre temporanee, e ha un affaccio sul salone al primo piano dove si conserva il grande modello in legno del Duomo che...

  2. 4 giorni fa · La basilica di Santa Maria Nuova, eretta nel 1388 per celebrare la nascita del figlio di Gian Galeazzo Visconti, Giovanni Maria, è preceduta da un quadriportico rinascimentale che mostra nella facciata la grande arcata del pronao (1497) lasciato incompiuto, secondo alcune fonti, da Donato Bramante e che rappresenterebbe l'ultimo lavoro del ...

  3. 19 giu 2024 · It was then expanded and renovated by the duke of Milan, Gian Galeazzo Visconti, becoming the sole university in the Duchy of Milan until the end of the 19th century. Gian Galeazzo worked tirelessly to consolidate the institution and in 1389, he obtained a permission from Pope Boniface IX to teach advanced theology courses.

  4. 13 giu 2024 · L’inizio della costruzione del Duomo di Milano nel 1386 e della Certosa di Pavia da parte di Gian Galeazzo Visconti sottolinea definitivamente l’affermazione della potenza della Signoria e della città di Milano, diventata ormai una delle più ricche, potenti e artisticamente importanti città europee.

  5. it.wikipedia.org › wiki › UrbinoUrbino - Wikipedia

    3 giorni fa · Essendo crollato momentaneamente il potere visconteo (dopo la morte di Gian Galeazzo nel 1402), Guidantonio si alleò con l'emergente re di Napoli Ladislao d'Angiò-Durazzo, da cui fu fatto connestabile; poi, caduto anche Ladislao (ed egli aveva contribuito alla sua caduta, passando allo schieramento pisano avverso), instaurò buoni rapporti ...

  6. 1 giu 2024 · In una lettera al suo maestro Ippolito da Parma rievoca le violente impressioni suscitate in lui dalla guerra e celebra Gian Galeazzo come signore forte e virtuoso, esempio mirabile di maestà e di prudenza. La venerazione del Petrarca si intensifica, lo spinge a riprendere gli studi letterari.

  7. 3 giu 2024 · Galeazzo II. Visconti; Born about 1320; Died on 4 August 1378 possibly 58 years old