Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: robespierre e il terrore

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Cosa è cambiato per Parigi e il suo popolo da quando nel 1793 le teste di Luigi XIV e di Maria Antonietta vengono mostrate sulle picche alla folla delirante come un trofeo? La gente continua a morire di fame e come sostiene uno degli eroi della purificazione al monarca despota subentra una tirannia «che uccide con efficienza e per ...

    • (1)
    • pirata miope
  2. 22 mag 2024 · Il libro analizza quindi due secoli e mezzo di storia di violenza politica: partendo da Robespierre si parla di Mazzini, dei populisti russi, degli anarchici, del rapporto tra terrorismo e bolscevichi, della guerra totale nel cuore del Novecento, della decolonizzazione in Algeria, degli “anni di piombo” in Europa e in America ...

    • (2)
  3. 21 mag 2024 · Esponente di primo piano del club dei Giacobini e deputato alla Convenzione (1792), collaborò ad instaurare un regime di terrore e dittatura che aveva come strumento le condanne a morte emesse a migliaia dal tribunale rivoluzionario.

  4. 6 giorni fa · Having carried the day in the Jacobin Club, Robespierre rose to speak the next day in the Convention, where he attacked members of the Committee of Public Safety and Committee of General Security, until now his closest collaborators, for their extreme use of the Terror.

  5. 5 giorni fa · In the excerpt below from the Jacobin Club meeting of 8 Thermidor Year II (26 July 1794), Collot d’Herbois, a member of the CPS, questions Robespierre’s motives, accusing him of seeking to become a dictator.

  6. 26 mag 2024 · La paura, e ancor di più il terrore, sono i temi centrali della recente produzione poetica di Christodoùlou. Nei suoi versi, la poetessa esplora le conseguenze di questi sentimenti, creando una vera e propria architettura del terrore.

  7. 5 giorni fa · Robespierre (3 December 1792) Annotation Maximillien Robespierre, a leading Jacobin deputy in the Convention, had originally opposed the trial, believing that to try the King was to imply the possibility of his innocence.

  1. Annuncio

    relativo a: robespierre e il terrore