Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Musarra Delle Donne. A Silvia Maddalo, docente all’Università della Tuscia, il compito di chiudere la sessione parlando del trattato della falconeria di Federico II nella chiave di lettura che ne diedero i due figli: Enzo e Manfredi, committenti di importanti, seppur diverse, copie dell’opera.

  2. 4 giorni fa · Giovedì 30 Maggio 2024, 06:10 - Ultimo aggiornamento: 31 Maggio, 09:06. È ufficiale la nascita della prima edizione dello “Stupormundifest”, titolo dal retrogusto germanico, il che significa che la città di Jesi e la Fondazione Federico II di Hoenstaufen già stanno pensando alla seconda edizione per l’anno prossimo.

  3. 5 giorni fa · Inaugurata alle 16 del 1 giugno la mostra, alle 16,45 ci si sposta al Museo Federico II Stupor Mund i: qui verranno inaugurate le mostre “De arte venandi cum avibus” di Mimmo Paladino e delle opere degli allievi del Mannucci e dell’Accademia Acca e poi “Peregrine”, l’omaggio degli orafi di Jesi a Federico.

  4. 6 giorni fa · Testi che ripercorrono la storia dell’ateneo Federico II, la lungimiranza dell’imperatore di Svevia che la fece nascere e il secolare ruolo dell’università di Napoli nelle varie fasi della...

  5. 11 mag 2024 · JESI – L’immagine di Federico II che emerge dalla fonti è duplice e anche i termini che lo definiscono assumono valori positivi e negativi al contempo: lo stupor mundi è innovatore, ma anche modificatore della realtà ordinata da Dio e governata dalla Provvidenza, quindi diventa anticristo.

  6. 20 mag 2024 · Progetto Leggere al Federico II -Lectio di Astrofisica e Reading letterario- musicale Homepage del portale scolastico

  7. 5 giorni fa · 29/05/2024. NOTIZIE personaggi celebri. Categoria: personaggi celebri. Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi. La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina.