Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Frida_KahloFrida Kahlo - Wikipedia

    2 giorni fa · Kahlo's parents were photographer Guillermo Kahlo (1871–1941) and Matilde Calderón y González (1876–1932), and they were thirty-six and thirty, respectively, when they had her. Originally from Germany, Guillermo had immigrated to Mexico in 1891, after epilepsy caused by an accident ended his university studies.

  2. 1 giorno fa · Guillermo Kahlo, Frida, Messico, 1932. Stampa al platino/palladio. Dal 21 Ottobre 2023 al 28 Novembre 2023. Palermo. Luogo: Galleria d’Arte Moderna Empedocle Restivo. Indirizzo: Via Sant'Anna 21. Orari: da lunedì a domenica 9.30 - 18.30. La biglietteria chiude un'ora prima. Curatori: Vincenzo Sanfo. Enti promotori:

  3. 3 giorni fa · La storia della casa blu. La Casa Azul fu costruita nel 1904 dal padre di Frida Kahlo, Guillermo, e all'epoca aveva un design di ispirazione francese. Kahlo è nata nel 1907 e ha trascorso la maggior parte della sua infanzia e prima età adulta in casa a causa dei suoi continui problemi di salute.

  4. 19 giu 2024 · Guillermo Kahlo, Portrait of Frida Kahlo, Oct 16, 1932. Courtesy of Throckmorton Fine Art. “I have photographs of Frida since she was four years old,” he said in a phone interview earlier this ...

  5. 16 giu 2024 · La mostra “FRIDA KAHLO. Una vita per immagini” ripercorre la vita della grande artista messicana attraverso immagini, a partire della sua infanzia e giovinezza, negli scatti di suo padre, Guillermo Kahlo, che era fotografo di professione, per poi passare, nel tempo, dallo sguardo di altri grandi fotografi e fotografie della sua ...

  6. 20 giu 2024 · Guillermo Kahlo, Frida, Messico, 1932. Stampa al platino/palladio. Dal 27 Febbraio 2022 al 22 Maggio 2022. Ancona. Luogo: Mole Vanvitelliana. Indirizzo: Banchina Giovanni da Chio 28. Orari: dal martedì alla domenica 10.00 – 19.00. Lunedì chiuso. Enti promotori: Comune di Ancona - Assessorato alla Cultura.

  7. 1 giu 2024 · Frida Kahlo, by Guillermo Kahlo, 1932. This profoundly moving and intimate exhibition reveals a series of images belonging to Frida’s personal collection, which were locked up in a bathroom at the ar.