Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · Nicholas II, the last Russian emperor (1894–1917), whose autocratic but indecisive rule and disastrous military ventures led to the Russian Revolutions of 1905 and 1917. He abdicated in 1917 but was killed, along with his wife, Alexandra, and their children, by the Bolsheviks the following year.

    • Alexandra

      Alexandra, consort of the Russian emperor Nicholas II. A...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Nicholas_IINicholas II - Wikipedia

    2 giorni fa · Nicholas II (Nikolai Alexandrovich Romanov; 18 May [O.S. 6 May] 1868 – 17 July 1918) or Nikolai II was the last reigning Emperor of Russia, King of Congress Poland, and Grand Duke of Finland from 1 November 1894 until his abdication on 15 March 1917.

  3. 4 giorni fa · Nei Balcani, Alessandro II di Russia divenne allora noto come “il Liberatore” e questo epiteto, Освободитель (“Osvobodìtel”) si diffuse poi ampiamente nell’Impero Russo. Tre anni dopo,...

    • Nicola II di Russia1
    • Nicola II di Russia2
    • Nicola II di Russia3
    • Nicola II di Russia4
    • Nicola II di Russia5
  4. 24 mag 2024 · Nicola II, l'ultimo zar di Russia. È l’ambasciatore Guglielmo Imperiali di Francavilla che firma il trattato segreto con cui «l’Italia dichiara che scenderà in campo quanto prima possibile e comunque entro un periodo non superiore ad un mese dalla firma di questo documento».

  5. 6 giorni fa · Nicola II Romanov fu l'ultimo zar dell'Impero Russo, regnando dal 1º novembre 1894 fino alla sua abdicazione il 15 marzo 1917. Il suo regno fu segnato da profonde trasformazioni politiche, sociali ed economiche, nonché da eventi tumultuosi che culminarono nella Rivoluzione Russa.

  6. 11 mag 2024 · Il regno eterno dello zar vittorioso. di Stefano Caprio. In passato Putin aveva dichiarato più volte di non avere intenzione di rimanere al potere a vita, ma questo tema è stato ormai da tempo ...

  7. 18 mag 2024 · Il nuovo busto-monumento presso l'Istituto Militare di Cultura Fisica a San Pietroburgo non solo commemora lo Zar Nicola II, ma dimostra un profondo apprezzamento per il suo contributo alla Storia russa e più in genere per il ruolo della Monarchia nel plasmare la nazione.