Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2024 · La lunga lotta tra gli ottomani e limpero bizantino si concluse nel 1453, quando Costantinopoli fu conquistata dalle truppe di Maometto II al termine di uno dei più grandi assedi della storia.

    • Roger Crowley
  2. 29 mag 2024 · Oggi 29 Maggio, nel 1453 il 29 maggio cadeva dopo un lungo assedio da parte delle forze turco-ottomane di Maometto II la capitale dellImpero d’Oriente Costantinopoli, la seconda Roma, guidata eroicamente da Costantino XI.

  3. 3 giorni fa · L' Italia ( latino: Italia ), nella sua interezza peninsulare, costituiva la terra patria degli antichi romani e il territorio metropolitano dell' impero di Roma; come tale, e in quanto estensione dall' Ager Romanus, differiva dalle province.

  4. 29 mag 2024 · Il 29 maggio 1453 le armate turche ottomane, guidate dal giovane e ambizioso sultano Mehmed II, conosciuto come “il Conquistatore”, conquistarono Costantinopoli, ponendo così fine al millenario...

  5. 1 giorno fa · Che sia la vostra prima visita a Roma o che siate affezionati frequentatori della Capitale, potreste esservi imbattuti spesso in una cartolina ormai famosa, che ritrae il dito colossale dell'imperatore Costantino. Si tratta di quanto rimane, insieme a testa e altri frammenti, di una statua gigantesc

  6. 15 mag 2024 · Costantino, padre della Cristianità medioevale. Di GUIDO VIGNELLI. Il romano Ponte Milvio è oggi noto per i lucchetti ivi apposti dalle coppie innamorate, finalmente rimossi dal Comune; è invece quasi dimenticato per la vittoria militare ivi ottenuta, il 28 ottobre 312, dall’imperatore Flavio Valerio Costantino (detto “il ...

  7. 2 giorni fa · L'Impero Romano d'Oriente, o Bizantino, sopravvisse e, sebbene diminuito in forza, rimase per secoli una potenza effettiva del Mediterraneo orientale fino alla sua definitiva caduta nel 1453 da parte dei Turchi Ottomani.