Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · Il patto d’acciaio. Archivio Storico Luce Timeline, di redazione, 21 Maggio 2024. " Il patto di alleanza e di amicizia concluso oggi fissa e consacra in precisi impegni politici e militari quella profonda comunione di spiriti e di opere che esiste tra Germania Nazista e l'Italia fascista.

  2. 22 mag 2024 · Il "patto d'acciaio", che in origine doveva chiamarsi "patto di sangue", era il trattato di alleanza tra l'Italia fascista e la Germania nazista, stipulato il 22 maggio 1939 a Berlino nella Cancelleria del Reich, alla presenza di Adolf Hitler, siglato dai ministri degli Esteri dei due Paesi, Galeazzo Ciano e Joachim von Ribbentrop.

  3. 11 ore fa · “La nostra presenza oggi a Caivano ha un senso preciso – spiega Barbacci – che non è solo il mantenimento di un impegno assunto mesi fa con i dirigenti scolastici intervenuti con una loro preziosa testimonianza alla nostra Assemblea Nazionale: siamo qui per ribadire la necessità di sostenere quanto più possibile il lavoro che la scuola svolge nelle aree di maggiore criticità sotto il ...

  4. 23 mag 2024 · Scopri di più La leadership. Un nuovo patto tra ... organismo aperto a tutti coloro che vogliono aderirvi e che riprenda nello spirito ciò che è stato scritto nel 1957 con il Trattato di Roma ...

  5. 15 mag 2024 · Oggi i Segretari Generali di FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil, Vito Panzarella, Enzo Pelle e Alessandro Genovesi, hanno siglato i nuovi “accordi di Roma” che superano le intese vigenti del 1973, del 2000 e del 2019 per rilanciare l’azione unitaria delle tre federazioni, definendo nuove regole, più moderne e ancora più efficaci, in termini […]

  6. 11 ore fa · 30 maggio 1957: Real Madrid-Fiorentina (VIDEO) ... GliEroidelCalcio.com testata giornalistica registrata Tribunale di Roma - N° 90/2019 del 20-06-2019

  7. 6 giorni fa · Storica. 24 maggio 1915. L’Italia in guerra: il Patto di Londra, le piazze, il conflitto. In appena un mese l'Italia passa dall'essere neutrale a dichiarare guerra all'Austria-Ungheria, sua antica alleata.