Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2024 · 12 maggio 1974, il voto sul divorzio che cambiò l'Italia. Un esercito di 33 milioni andò alle urne per il primo referendum abrogativo: i sì ottennero il 40,7%; schiacciante il numero dei no, il ...

  2. 27 mag 2024 · Il 12 e 13 maggio 1974 si svolge il primo referendum abrogativo nella storia della Repubblica. Promosso dalla Democrazia Cristiana di Amintore Fanfani, si propone di abrogare la legge istitutiva del divorzio, entrata in vigore neppure quattro anni prima…

  3. 5 giu 2024 · Era il 14 maggio di cinquant’anni fa e i risultati elettorali bocciavano con il 59,26 % contro il 40,74 il referendum abrogativo sul divorzio (tenuto il 12 e il 13 maggio 1974), voluto dalla Democrazia cristiana e dal neofascista Movimento sociale.

  4. 3 giu 2024 · Il 12-13 maggio 1974 l’Italia andò per la prima volta a votare per un referendum abrogativo. Lo strumento istituzionale, previsto dall’art. 75 della Costituzione, venne convocato con lo scopo di abrogare la legge “Fortuna-Baslini”, che nel 1970 aveva sancito la possibilità di divorziare.

  5. 28 mag 2024 · Il primo dicembre del 1970, in Italia, entrava il vigore la Legge sul divorzio, confermata poi dal referendum del 1974. Sono passati quindi 50 anni. Prima di questa legge, la separazione tra...

  6. 24 mag 2024 · IL REFERENDUM SUL DIVORZIO DI 50 ANNI FA di Beppe Manni, Gazzetta. Cinquanta anni fa il 12 e 13 maggio del 1974: referendum abrogativo della legge sul divorzio del 1970. Chi votava SI voleva cancellare la legge; chi votava NO intendeva mantenerla. Ci fu uno scontro politico e religioso.

  7. 4 giu 2024 · Sono passati 50 anni da quel referendum sul divorzio del maggio 1974 che cambiò per davvero la Calabria, in scia una volta tanto con l’Italia intera. Ne parliamo con Franco Ambrogio, che all’epoca era il segretario regionale del PCI ed oggi è impegnato in una minuziosa ricerca storica dell’intera vicenda calabrese degli ...