Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il Regno Unito è una delle quindici nazioni del gruppo noto informalmente come i reami del Commonwealth, che condividono lo stesso monarca, Carlo III del Regno Unito . Indice. 1 I primi possedimenti (1583-1783) 1.1 Le prime spedizioni nautiche. 1.2 La conquista dell'Irlanda. 1.3 Le Compagnie delle Indie.

  2. 17 mag 2024 · Vediamo le origini della Cina dalla prima unificazione nel 221 a.C. A cura di Erminio Fonzo. La civiltà cinese ha origini molto antiche (i primi insediamenti testimoniati nel Fiume Giallo risalgono al 3000 a.C.), ma il territorio non è stato sempre amministrato da un unico Stato.

    • Erminio Fonzo
  3. 3 giorni fa · Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e gioventù. 1.1.1 Erede al trono. 1.1.2 Seconda guerra mondiale. 1.1.3 Servizio militare. 1.2 Matrimonio e maternità. 1.3 Regno. 1.3.1 Successione e incoronazione. 1.3.2 Primi anni di regno. 1.3.3 I cambiamenti degli anni '60 e '70. 1.3.4 Il Giubileo d'Argento. 1.3.5 Gli anni ‘80. 1.3.6 Gli anni ‘90.

  4. 13 mag 2024 · Costruito nel 1859, il suo suono riconoscibile risuona per tutta la città, segnando l’ora con precisione millimetrica. Non solo un semplice orologio, Big Ben è diventato un simbolo di Londra e del Regno Unito, rappresentando la sua storia e la sua grandezza.

  5. 20 mag 2024 · La storia della Romania è importante per comprendere con un riassunto in breve il passato rumeno e il suo presente. Una terra al confine della penisola balcanica affascinante, con una storia ricca e piena di contaminazioni grazie ai popoli che si sono succeduti.

  6. 8 mag 2024 · Costume e società. La spedizione dei Mille spiegata in modo semplice: il riassunto. 8 maggio 2024. Perché l'impresa di Garibaldi è così importante per la storia d'Italia? Scopriamo il viaggio che portò il condottiero da Genova a Marsala, spiegando bene tutti i passaggi.

  7. 3 giorni fa · E ovviamente Sir Keir, leader del Labour, potrebbe cadere in qualche errore o gaffe di cui è piena la storia recente della politica del Regno Unito. Come quando l’allora primo ministro Gordon Brown chiamò “bigotta” un’elettrice del Labour, perdendo così qualsiasi possibilità di rielezione.