Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La seguente Cronologia della storia della filosofia è un elenco ordinato cronologicamente di filosofi selezionati. Indice. 1 Filosofia antica. 1.1 Presocratici 600 a.C. - 400 a.C. 1.2 Grecia Classica 450 a.C. - 322 a.C. (morte di Aristotele) 1.3 Ellenismo e tarda antichità 300 a.C. - 300 d.C. 2 Filosofia medievale.

  2. 3 giorni fa · Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che nel 966 adottò il cristianesimo sotto l'autorità di Roma. Gli successe il figlio, Bolesłao I il Coraggioso , che ampliò notevolmente i confini dello Stato polacco e regnò come primo re nel 1025.

  3. 6 giorni fa · Il giornale ‘The Sun’ ha riportato che Netflix sta considerando la produzione di parti ridotte di spin-off e prequel di ‘The Crown’, sia sotto forma di film che di mini serie.

  4. 6 giorni fa · Tentennando fra monarchia e liberalismo Carlo Alberto di Savoia nasce a Torino il 2 ottobre del 1798 da Carlo Emanuele di Savoia, principe di Carignano, e Albertina Maria Cristina, principessa di Sassonia...

  5. 29 mag 2024 · Il confronto tra lo Statuto albertino e la Costituzione italiana. Lo Statuto albertino fu concesso il 4 marzo 1848 dal re Carlo Alberto di Savoia ai sudditi del Regno di Sardegna ed esteso il 17 marzo 1861 a tutto il Regno d’Italia.

  6. 16 mag 2024 · La città sull’Elba a solo 20 km da Dresda, ricca di storia, è considerata la culla della Sassonia, poiché da qui hanno governato ininterrottamente fino al 1485 i sovrani Wettin sia come Margravi di Meißen che poi come principi elettori di Sassonia.

  7. 28 mag 2024 · Giovanni di Sassonia – Johann von Sachsen – discendente della casata di Wettin, nacque il 12 dicembre 1801 a Dresda e morì nel 1873 a Pillnitz, un villaggio trasformatosi oggi in un distretto della capitale sassone.