Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloControriforma - Scrutatio

    4 giorni fa · Una trattazione completa della Controriforma deve anche tener conto dell'influsso esercitato dai Collegi dei Gesuiti, dalla cultura barocca, dalle missioni nelle Americhe, in Asia ed in Africa, e dai regni di Carlo V (1500?1558) e di Filippo II (1527?1598) di Spagna.

  2. 5 giorni fa · Qui furono assassinati Carlo di Braganza, penultimo re del Portogallo e il figlio, il principe ereditario Luigi Filippo per mano degli attivisti repubblicani. 3 anni dopo, questi riuscirono a rovesciare la monarchia.

    • Alfonso Carlo di Braganza1
    • Alfonso Carlo di Braganza2
    • Alfonso Carlo di Braganza3
    • Alfonso Carlo di Braganza4
  3. 13 giu 2024 · Dopo il successo dell’ultima edizione che ha visto trionfare Perla, già si inizia a parlare di quella che sarà la nuova stagione del GF.Che ancora una volta vedrà Alfonso Signorini alla conduzione, al lavoro per costruire quello che sarà il cast che entrerà a far parte della casa più spiata d’Italia già nel prossimo autunno.

  4. 6 giorni fa · L'opera è documentata nelle collezioni reali spagnole nel 1781, all'epoca di re Carlo III. Venne trasferita nel Museo del Prado dalla regina Maria Isabella di Braganza, moglie di Ferdinando VII.

  5. 11 giu 2024 · Pagina aggiornata al 15 giu 2024 . Indice. XIV secolo (1) 1373 - Adolfo I di Kleve, nobile († 1448) XV secolo (2) 1424 - Giovanni II di Lorena, duca francese († 1470) 1455 - Giovanni I di Brandeburgo, principe tedesco († 1499) XVI secolo (7) 1530 - Teotonio di Braganza, arcivescovo cattolico portoghese († 1602)

  6. 3 giorni fa · D’Alfonso. scritto da Marina Denegri 17 Giugno 2024. L’On. D’Alfonso ricorda il Generale scomparso: “conobbi il suo lato umano, fatto di una semplicità straordinaria unita a quella generosità di cui solo gli alpini sono capaci”. REGIONE – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Onorevole Luciano D’Alfonso: “ La morte del ...

  7. 5 giorni fa · 1956 - Peter Robbins, attore e doppiatore statunitense († 2022) 1956 - Thomas Nordgren, ex cestista svedese. 1956 - Fred Ottman, ex wrestler statunitense. 1956 - Selvister Ponnumuthan, vescovo cattolico indiano. 1956 - Mario Schembri, calciatore maltese († 2008) 1956 - Sergej Suchoručenkov, ex ciclista su strada russo.