Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · di Claudia Izzo- Dopo l’Auditorium Parco della Musica e il Teatro Argentina, a Roma, il Teatro Arcimboldi a Milano, il Circolo dei lettori a Torino, Palazzo Mauri a Spoleto e Casa della Scrittura di Borgo Pace a Pesaro, nella splendida cornice di Palazzo Sant’Agostino, a Salerno, si è tenuta la prima presentazione in Campania del […]

  2. 30 mag 2024 · Mercoledì 5 giugno, alle 11.30, nell'aula consiliare di palazzo Sant'Agostino a Salerno, si terrà la prima presentazione in Campania del libro "Gigi Proietti. Insegnamenti e chiacchiere sul teatro, sull'attore e su altre amenità", scritto da Claudio Pallottini, autore, sceneggiatore, attore e collaboratore storico del maestro ...

  3. 29 mag 2024 · Dialogano con l’autore Carlotta Proietti, Carlo Ragone e Marco Simeoli. Porta i saluti istituzionali il consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Morra. Modera Carmen Stanzione. Partecipano alcune classi del liceo scientifico Alfano I, del liceo scientifico Severi e del liceo artistico Sabatini Menna.

  4. 6 giu 2024 · Pallottini, attore e sceneggiatore nonché allievo e spalla del grande Gigi, che ha scritto per Proietti sketch, sceneggiature e commedie, ha inteso affrontare questo duro lavoro dove ha raccolto i ricordi e le testimonianze, che permettono in minima parte di colmare in parte questo vuoto.

  5. 2 giu 2024 · L’opera è stata pubblicata da Carocci Editore (ottobre, 2023) con il contributo della Fondazione Gigi Proietti e Casa Shakespeare. Dialogheranno con l’autore Carlotta Proietti, Carlo Ragone e Marco Simeoli.

  6. 2 giorni fa · Politica a Tivoli, addio all’era Proietti: Marco Innocenzi (Cdx) proclamato sindaco. TIVOLI – *Marco Innocenzi del Centrodestra è il nuovo sindaco*, con il 55,63% dei voti, seguito dal 25,36% di Francesca Chimenti (UNS / M5S / Verdi) e dal 15,04% di Giovanna Marconi (PD).

  7. 29 mag 2024 · Dialogano con l’autore Carlotta Proietti, Carlo Ragone e Marco Simeoli. Porta i saluti istituzionali il consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Morra.