Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e ...

  2. 25 mag 2024 · L'Italia romana era un territorio vasto e contrassegnato da una notevole varietà culturale e sociale che, pur conservando forti particolarismi locali, subì, sin dalla metà della Repubblica romana, un processo di unificazione sotto un unico regime giuridico.

  3. 4 giorni fa · Le guerre romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma.

  4. 20 mag 2024 · In questa lezione tratteremo gli elementi essenziali della civiltà romana... Video lezioni di storia antica offerte dalla Prof.ssa Toselli per le CDC A12 e A22.

    • 29 min
    • 118
    • Beatrice Toselli
  5. en.wikipedia.org › wiki › Roman_EmpireRoman Empire - Wikipedia

    2 giorni fa · The network of cities (coloniae, municipia, civitates or in Greek terms poleis) was a primary cohesive force during the Pax Romana. Romans of the 1st and 2nd centuries were encouraged to "inculcate the habits of peacetime". As the classicist Clifford Ando noted:

  6. 13 mag 2024 · L'espressione latina mos maiorum, che si traduce come "il costume degli antenati", era utilizzata dai Romani per descrivere l'insieme di valori e tradizioni al cuore della loro cultura e...

  7. 15 mag 2024 · La leggenda di Romolo e Remo, i due gemelli allattati dalla lupa che secondo il mito hanno fondato la città di Roma, viene raccontato dallo storico romano Tito Livio, che ci tramanda due...