Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Infanzia e giovinezza Jeanne d'Arc, olio su tela di Jules Bastien-Lepage (1879; New York, Metropolitan Museum of Art).. Giovanna nacque in Borgogna, a Domrémy (oggi Domrémy-la-Pucelle), da Jacques Darc e Isabelle Romée, in una famiglia di contadini della Lorena, ma appartenente alla parrocchia di Greux e alla castellania di Vaucouleurs, soggetta alla sovranità francese.

  2. 3 giorni fa · Voci di battaglie presenti su Wikipedia. Manuale. La battaglia di Legnano fu combattuta tra l'esercito imperiale di Federico Barbarossa e le truppe della Lega Lombarda il 29 maggio 1176 tra le località di Legnano e Borsano, nell' Alto Milanese, nell'attuale Lombardia [12].

  3. 2 giorni fa · Sovrani di Napoli. Voce principale: Regno di Napoli. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel ...

  4. 6 mag 2024 · Sant' Enrico II. Nato nel 972, figlio di Enrico il Litigioso, duca di Baviera, e di Gisella di Borgogna, Enrico fu istruito da S. Volfango, vescovo di Ratisbona (31 ott.); nel 995 succedette al...

  5. 24 mag 2024 · I pensieri di Enrico Medi sulla fede erano preghiere in forma di poesia. Di: Fulvio Fulvi - Avvenire Data di pubblicazione: 24 Maggio 2024 Scienziato, innanzitutto, ma anche politico e persona attenta al progresso della società italiana, il venerabile Medi era nato il 26 aprile del 1911 a Porto Recanati, in provincia di Macerata, non lontano dal leopardiano “Colle dell’Infinito”.

  6. 19 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  7. 12 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla sua morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte. Enrico III di Franconia era il figlio di Corrado II.