Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Torna la "Margherita di Brabante" dopo otto anni di restauro all'Opificio di Firenze. Gli spazi del Museo di Sant'Agostino, nel centro storico di Genova, hanno riaperto i battenti. Luoghi d'arte ...

    • 45 sec
    • Mariangela Bisanti
  2. 15 mag 2024 · home. La Giustizia. Giovanni Pisano. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. atlantedellarteitaliana.it | giustizia. DESCRIZIONE: La statua faceva parte del Monumento funebre a Margherita di Brabante, commissionato al maestro pisano da Enrico VII in memoria dell’amata moglie, morta di peste a Genova il 13 dicembre 1311.

  3. 23 mag 2024 · La “Margherita di Brabante” rappresenta la più originale e libera scultura europea del XIV secolo (1313 circa) e venne commissionata a Giovanni Pisano, il più importante scultore dell’epoca, dall’Imperatore Enrico VII come tributo all’adorata moglie Margherita di Brabante che morì a Genova all’età di 36 anni la notte ...

  4. 5 giorni fa · 1922 - Tata Giacobetti, cantante, contrabbassista e paroliere italiano († 1988) 1922 - Jerome Kilty, attore e drammaturgo statunitense († 2012) 1922 - Carlo Nangeroni, pittore e scenografo statunitense († 2018) 1922 - Giovanni Oman, linguista italiano († 2007) 1922 - José Adolfo Rodríguez, calciatore argentino.

  5. 16 mag 2024 · L’interno accoglie sontuose sale di rappresentanza di epoche diverse con importanti opere d'arte, alcune delle quali riarredate in occasione della visita a Lovanio del re Leopoldo II nel 1852. Oggi, da quando i servizi amministrativi della città sono stati spostati nel 2009, il Municipio ha solo una funzione cerimoniale.

  6. it.wikipedia.org › wiki › EniEni - Wikipedia

    1 giorno fa · Eni S.p.A., in origine acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi [2] [3], è un' azienda multinazionale creata dallo Stato italiano come Ente Pubblico Economico nel 1953 sotto la direzione di Enrico Mattei, che fu presidente fino alla sua morte nel 1962, convertita in società per azioni nel 1992 .

  7. 5 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.