Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Nel 1085 l’imperatore invade la Sassonia e confisca tutti i beni vescovili, mandando in esilio Bennone, rimasto fedele al romano pontefice. Enrico IV viene scomunicato e quindi gli è proibito entrare nella Cattedrale di Meissen. Bennone, prima di lasciare la sua città, chiude la chiesa e getta le chiavi nel fiume Elba.

  2. 21 mag 2024 · Enrico IV, a capo del Sacro romano impero, e il papa Gregorio VII si scontrano sulla questione della nomina dei vescovi. Tale scontro, che passerà alla storia come lotta per le investiture, termina nel 1122 con il concordato di Worms, in cui i due poteri definiscono le rispettive sfere di influenza. Da allora in poi, il Papa sarà l’unico ...

    • (56)
  3. 14 mag 2024 · La frase Parigi val bene una messa venne pronunciata da Enrico III di Navarra in occasione della sua ascesa al trono di Francia, occasione in cui assunse, peraltro, il nome di Enrico IV. Per comprendere l’importanza di tali parole è necessaria una breve introduzione alla situazione politica francese dell’epoca, profondamente lacerate dagli ...

    • (163)
  4. 12 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero ( 28 ottobre 1016 – Bodfeld , 5 ottobre 1056 ), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla sua morte, re d'Italia , re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte. Enrico III di Franconia era il figlio di Corrado II.

  5. 11 mag 2024 · La Chiesa di Sant’Agostino: storia, arte e leggenda. 11 Maggio 2024. La Chiesa di Sant’Agostino, nel centro storico di Torino sorge dove già nel 1047 c’era già un edificio religioso intitolato ai Santi Apostoli Filippo e Giacomo, come attestato in un diploma dell’imperatore Enrico III.

  6. 20 mag 2024 · Enrico II e il vino insanguinato. Londra, dicembre 1170. Enrico II (1133-1189) fu il primo re della dinastia dei plantageneti. Era figlio di Goffredo il Bello conte d’Angiò, del Maine e futuro duca di Normandia, e dell’erede al trono d'Inghilterra e al ducato di Normandia, Matilde d’Inghilterra.

  7. 7 mag 2024 · Questa è la strana storia, ambientata nel 1547, della visita a Venezia di Enrico III di Valois, già descritta con minuzia di particolari dai cronisti dell’epoca. Al nostro Enrico era morto di recente il fratello Carlo IX, re di Francia, e così lui se ne tornava in patria per succedergli.