Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Fu in questo contesto che nacque e regnò Federico II di Svevia, una figura chiave che influenzò significativamente la storia della Sicilia e dell’Europa. Federico II e la Sicilia. Federico II nacque nel 1194, erede del Regno normanno di Sicilia e nipote dell’imperatore Federico Barbarossa.

  2. 20 mag 2024 · Progetto Leggere al Federico II -Lectio di Astrofisica e Reading letterario- musicale. Aula Magna - 12 aprile 2024 - ore 17.30.

  3. 13 mag 2024 · Musarra Delle Donne. A Silvia Maddalo, docente all’Università della Tuscia, il compito di chiudere la sessione parlando del trattato della falconeria di Federico II nella chiave di lettura che ne diedero i due figli: Enzo e Manfredi, committenti di importanti, seppur diverse, copie dell’opera.

  4. 21 mag 2024 · Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi. La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina.

  5. 20 mag 2024 · Percorsi abilitanti secondaria, Università di Napoli Federico II: preiscrizione ai corsi fino al 28 maggio. Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU: l’Università di Napoli Federico avvia le ...

  6. 2 mag 2024 · VIDEO. agrigento ieri e oggi. Watch on. Da Roma Federico II nel dicembre del 1220 raggiunse il suo regno di Sicilia e da allora si dedicò alla sua riorganizzazione. Era un regno con regioni e tradizioni molto diverse: il Regno di Sicilia, il Ducato di Puglia e il Principato di Capua. L’Arrivo di Federico II a Roma e il Ritorno al Regno di Sicilia.

  7. 4 mag 2024 · “La lezione di Federico II: la crociata della pace” Approda al Liceo “Buchner” di Ischia il Prof. Fulvio Delle Donne, docente ordinario presso l’Università degli Studi della Basilicata di Letteratura latina medievale ed umanistica, uno dei massimi studiosi di Federico II. “La crociata della pace” arriva al Liceo.