Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · 1505 - Gioacchino II di Brandeburgo, nobile tedesco († 1571) 1512 - Gaspar de Quiroga y Vela , cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1594 ) 1590 - Bruno Bruni , gesuita e missionario italiano († 1640 )

  2. 14 mag 2024 · La Porta di Brandeburgo, con la sua imponente architettura neoclassica, non è solo uno dei simboli più riconoscibili di Berlino, ma anche un monumento carico di significato storico e culturale...

    • Itinerari
  3. 30 mag 2024 · Rodolfo II, mecenate di Giuseppe Arcimboldi oltre che di tanti altri artisti, fu un imperatore dotato di una particolare personalità che lo portava a curarsi poco della politica, ma a coltivare notevole interesse per le arti e per la scienza.

  4. 30 mag 2024 · Nella chiesa di Maria Hilf di Graz si trovano le sepolture di Giovanni Cristiano II, del prozio Giovanni Cristiano I e dell’antenato Giovanni Ulrico, il primo che emerse e acquisì grande potere alla corte dell’Imperatore Ferdinando.

  5. 28 mag 2024 · Con il capolavoro del Guglielmo Tell (1829), Rossini decise di tacere musicalmente per sempre, così durante i trentanove anni di vita che seguirono, la sua creatività si manifestò sopratutto in campo gastronomico.

  6. 29 mag 2024 · Salendo sulla Fernsehturm, la torre della televisione, si può godere di un panorama mozzafiato sulla città, mentre la maestosa Porta di Brandeburgo è un’icona non solo berlinese, ma di tutta ...

  7. 3 giorni fa · È la prova, contro tutte le iatture, alcune in malafede, che una Regione seppure ferita gravemente non sia morta, possa addirittura non morire e oltre a provare a sopravvivere un giorno possa vivere normalmente.