Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2024 · 1702 - Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen, generale austriaco († 1787) 1703 - Jonathan Edwards , filosofo e teologo statunitense († 1758 ) 1706 - Filippo Venuti , archeologo e enciclopedista italiano († 1768 )

  2. 4 giu 2024 · Non è andata così, da un lato perché Federico di Sassonia proteggeva Lutero e poi perché Carlo V, quando eletto a re dai principi elettori aveva promesso di non metter al bando nessuno senza che fosse ascoltato prima dalla Dieta.

  3. 12 giu 2024 · 1710 - Luigi Federico di Sassonia-Hildburghausen, principe e generale († 1759) 1711 - William Boyce, compositore e organista inglese († 1779) 1712 - Giovanni Targioni Tozzetti, medico e naturalista italiano († 1783) 1719 - Tanuma Okitsugu, funzionario giapponese († 1788)

  4. 8 giu 2024 · 1727 - Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen, duca tedesco († 1780) 1738 - Hubert Maurer, pittore austriaco († 1818) 1743 - Willem Jacob Herreyns, pittore fiammingo († 1827) 1743 - Francesco Soave, filosofo, traduttore e docente svizzero († 1806) 1744 - Guglielmo Batt, nobile inglese († 1812)

  5. historicalexperiencenow.wordpress.com › 2024/06/06 › parliamoParliamo di: Figlia della Palude

    6 giu 2024 · In una terra dannata ribollente di sangue, c’è un segreto che attende di emergere dal fango; una colpa che Cunningham si porta sulle spalle, qualcosa di più grave di tutto ciò che dicono di lui. È il segreto di un salice bianco, di un baule senza una chiave, di piedi nudi sul terreno; un segreto di cicatrici, di spiriti danzanti, di antiche bugie.

  6. 29 mag 2024 · Ricorderemo che tra i candidati c'era anche Federico di Sassonia, candidato del papa Leone X. Carlo però, grazie al sostegno della Banca dei Fugger, riesce a comprarsi tutti i voti dei Sette Grandi Elettori (compreso quello di Federico) e diventa Imperatore con il nome di Carlo V.

  7. 2 giorni fa · Tra le tracce proposte all’esame di maturità c’è anche quella di Giuseppe Galasso, uno storico, giornalista e politico italiano, esponente di punta del Meridionalismo contemporaneo. Un brano tratto da Storia d’Europa, Vol. III, Età contemporanea. Il testo è inserito nella tipologia b ...