Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 giu 2024 · L’HMS Hood fu un importante incrociatore da battaglia della Royal Navy impiegato dal 1920 al 1941. Inoltre, l’Hood fu il primo e ultimo incrociatore della classe Admiral. È bene ricordare che la classe Admiral avrebbe dovuto comprendere – oltre l’Hood – anche gli incrociatori Anson, Howe e Rodney.

  2. 4 giorni fa · Vecchi Eugenio (MBVM) da Correggio, classe 1921, sottocapo della nave da battaglia Roma, affondata il 9 settembre 1943 da bombardieri tedeschi mentre navigava verso la Sardegna. Vergnani Giusto da Reggio Emilia, classe 1919, marinaio dell’incrociatore Zara, affondato nella battaglia di Capo Matapan il 29 marzo 1941.

  3. 18 giu 2024 · Nel 1939 la Marina tedesca contava tre "corazzate tascabili", due incrociatori da battaglia, otto incrociatori e 22 cacciatorpediniere. Le due corazzate Bismark e Tirpitz entrarono in servizio a guerra iniziata, rispettivamente nell'agosto del 1940 e nel febbraio del 1941.

  4. 16 giu 2024 · La forza inglese assunse l’ordine di battaglia: in testa il “Good Hope”, seguito dal “Monmouth”, il “Glasgow” e per ultimo l’incrociatore “Otranto”, la “Canopus” era ancora a 300 miglia.

  5. 5 giorni fa · Il teatro europeo della seconda guerra mondiale fu l'area dei combattimenti più importante della seconda guerra mondiale; le azioni belliche continuarono quasi ininterrottamente dal 1º settembre 1939 all'8 maggio 1945, giorno della resa ufficiale della Germania nazista .

  6. 10 giu 2024 · THE HMS Hood was a major battlecruiser of the Royal Navy employed from 1920 to 1941. Additionally, the Hood it was the first and last cruiser of the class Admiral. It is good to remember that the class Admiral should have understood - beyond the Hood – even cruisers Anson, Howe e Rodney.

  7. 5 giorni fa · Conseguentemente furono messi in cantiere due incrociatori da battaglia: lo Scharnhorst e il Gneisenau. Entrarono in servizio prima dell'inizio della guerra, rispettivamente nel gennaio del 1939 e nel maggio del 1938. Erano battelli con un dislocamento di 32.000 tonnellate ovvero 39.000 a pieno carico e potevano raggiungere una velocità di 31 ...