Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 giu 2024 · Ancora oggi, a distanza di oltre un secolo e mezzo dalla conquistata autonomia della Marina da Savoca, con la nascita del Comune di Santa Teresa nel 1854, emergono notizie che ci fanno comprendere meglio come sia stata tormentata la lotta. Non solo le borgate Bucalo e Furci fecero due reclami separati per ottenere l’Autonomia, ma c ...

  2. 12 giu 2024 · Maria Teresa dAsburgo-Teschen. Si racconta che Maria Teresa d’Asburgo-Teschen, seconda moglie di re Ferdinando II di Borbone, soprannominata la Regina che non sorride mai, cedendo alle insistenze del marito buontempone, accondiscese ad assaggiare una fetta di pastiera e non poté far a meno di sorridere, e da qui nasce il ...

    • Dessert
    • Italiana
  3. 27 mag 2024 · Una regina che si trasforma e trasforma il suo regno in quaranta anni; una donna-rex che perfeziona la retorica femminile della regalità; la fondatrice del mito austriaco, all’origine del suo “uso...

  4. 9 giu 2024 · Alla fine della monarchia spagnola Alfonso di Borbone nasce a Madrid il 17 maggio 1886, figlio terzogenito del re di Spagna Alfonso XII e da Maria Cristina d'Austria (Maria Cristina d'Asburgo-Teschen)....

  5. 10 giu 2024 · Maria Teresa, Grand Duchess of Luxembourg: On the rights and dignity of girls and more. Her Royal Highness the Grand Duchess of Luxembourg has been a UNESCO Goodwill Ambassador since 1997. She has relentlessly promoted micro-credits and the education of women and girls throughout the world. By marco. ·. 23/03/ 2018. ·. Share.

  6. 5 giorni fa · 1845 - Maria Teresa d'Asburgo-Teschen, nobildonna austriaca († 1927) 1847 - Carlo Sutermeister , imprenditore e ingegnere svizzero († 1918 ) 1848 - Vilfredo Pareto , economista, sociologo e ingegnere italiano († 1923 )

  7. 4 giu 2024 · Già, a proposito di date... il Castello venne edificato agli inizi del 1700 ma solo dal 1730 gli Asburgo andarono ad abitarci e solo a metà del secolo Nikolaus Pacassi completò il progetto originario di von Erlach su volere dell'imperatrice Maria Teresa.