Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VenetoVeneto - Wikipedia

    4 giorni fa · Con la caduta di Napoleone il dominio austriaco venne ristabilito con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto. Il sessantennio di dominazione asburgica venne però caratterizzato dai moti risorgimentali , culminati con le ribellioni di Vicenza, Padova, Treviso e la costituzione a Venezia della repubblica di San Marco nel 1848 .

  2. it.wikipedia.org › wiki › LombardiaLombardia - Wikipedia

    3 giorni fa · La Lombardia [lombar'dia] (in lombardo Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa) è una regione italiana a statuto ordinario [10] di 10 027 883 abitanti [3] dell' Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970. Ha come capoluogo la città di Milano .

  3. 5 giorni fa · La provincia di Bergamo venne istituita nel 1859 in seguito al decreto Rattazzi; succedeva all'omonima provincia del Regno Lombardo-Veneto, rispetto alla quale però veniva privata della val Camonica (esclusi i comuni di Rogno, Costa Volpino, Lovere e Castro), ceduta alla provincia di Brescia.

  4. it.wikipedia.org › wiki › VeronaVerona - Wikipedia

    2 giorni fa · Il quotidiano storico di Verona è L'Arena, fondato il 12 ottobre 1866 a pochi giorni dall'annessione del Veneto al Regno d'Italia; nato inizialmente come espressione dei circoli politici cittadini che avevano vissuto in clandestinità durante il dominio austriaco, si è evoluto nel corso degli anni seguendo in modo approfondito le vicende ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › BergamoBergamo - Wikipedia

    2 giorni fa · Il dominio veneto continua fino all'epoca napoleonica quando, dopo la breve esperienza della Repubblica Bergamasca, della Repubblica Cisalpina e del Regno d'Italia, con la Restaurazione Bergamo cade nella sfera austriaca sotto il Regno Lombardo-Veneto.

  6. 22 mag 2024 · Il Regno Lombardo-Veneto (1815-1866) era diviso in otto distretti militari, a ciascuno dei quali faceva capo un reggimento di fanteria. In Veneto, il Governo annualmente comunicava il numero complessivo dei coscritti che ogni comune doveva fornire, sulla base delle sua popolazione.

  7. 4 giorni fa · Indice. 1 Comune, Signoria e Ducato di Milano (1162-1499) 2 Stato di Milano spagnolo e austriaco (1515-1799) 3 Regno napoleonico d'Italia (1805-1814) 4 Regno Lombardo-Veneto (1814-1860) 5 Regno d'Italia (1860-1946) 6 Repubblica Italiana (dal 1946) 6.1 Linea temporale. 7 Note.