Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SiciliaSicilia - Wikipedia

    2 giorni fa · La Sicilia è una regione totalmente insulare: è costituita, oltre che dall'isola principale, da un insieme di arcipelaghi e di isole minori che formano circa l'1,11% di tutta la superficie regionale (circa 285,4 km² su 25 832,4 km² totali) [15].

    • Renato Schifani

      Renato Maria Giuseppe Schifani (Palermo, 11 maggio 1950) è...

  2. 3 giorni fa · Il Regno di Sicilia si ritrova diviso in due parti: l'isola siciliana, in mano agli aragonesi, e la parte continentale, tenuta dagli angioini, entrambe rivendicanti il titolo di Regno di Sicilia. La situazione troverà una sua ufficializzazione (seppur provvisoria) solo con la pace di Caltabellotta del 1302 .

  3. 3 giorni fa · The Kingdom of the Two Sicilies (Italian: Regno delle Due Sicilie) was a kingdom in Southern Italy from 1816 to 1861 under the control of a cadet branch of the Spanish Bourbons.

  4. 8 mag 2024 · Qui di seguito trovi un riassunto preciso di cosa successe. La storia della Spedizione dei Mille Nel Regno delle Due Sicilie regnava Francesco II di Borbone , re inesperto e dal carattere debole.

  5. 4 giorni fa · ferdinando II. Intervista Impossibile a Ferdinando II: Il Sovrano del Regno delle Due Sicilie che Cambiò la Storia. 29 Maggio 2024 // by Elio Di Bella. Scopri la vita e le sfide di Federico II, il sovrano del Regno delle Due Sicilie, e come le sue riforme hanno influenzato la storia della Sicilia. Intervista impossibile con Ferdinando II di Borbone

  6. 6 mag 2024 · A partire dal 1402 fino al 1416, con il re aragonese Martino I di Sicilia, Catania divenne capitale del Regno di Sicilia. Due gravissime catastrofi naturali, l’eruzione dell’Etna del 1669 e il terremoto del Val di Noto del 1693, colpirono Catania nell'era moderna.

  7. 26 mag 2024 · Federico II e la Sicilia: Un Regno di Cultura e Innovazione. 26 Maggio 2024 // by Elio Di Bella. Scopri come Federico II trasformò la Sicilia in un centro di cultura e di innovazione, promuovendo il diritto, la scienza e la poesia. Introduzione. Nel periodo che abbraccia i secoli XII e XIII, l’Europa fu teatro di profondi cambiamenti.