Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · 12 giugno 2024 10:23. I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer è il titolo della mostra ospitata dall’11 giugno al 25 agosto 2024 al Museo Civico Archeologico di Bologna, ideata, organizzata e realizzata dall’Associazione Enrico Berlinguer - Per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della sinistra italiana, Fondazione ...

  2. 4 giorni fa · Il ritorno a casa della nota statuta di Giovanni Pisano, la vera star dell’allestimento, che raffigura Margherita di Brabante, sposa del futuro imperatore Enrico VII, che muore a Genova nel 1311. Il marito affidò a Pisano la commessa di un monumento funebre di cui rimane solo la figura della nobildonna, la Elevatio Animae ...

  3. 2 giorni fa · Enrico Berlinguer. Firenze, 12 giugno 2024 - Il film-documentario “Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer” , il nuovo lavoro del regista toscano Samuele Rossi, che racconta ...

  4. 3 giorni fa · 11 giugno – 25 agosto 2024 Museo Civico Archeologico Via dell’Archiginnasio 2, Bologna Martedì 11 giugno 2024 ore 18.00 inaugurazione mostra su invito ore 21.00 proiezione film di Samuele Rossi Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer Biografilm Theatre | Pop Up Cinema Jolly 4K nell’ambito di Biografilm Festival 2024 Apertura al pubblico dal 12 giugno 2024 Bologna, 11 ...

  5. 2 giorni fa · Enrico Berlinguer (Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) è stato uno dei protagonisti della storia politica del Novecento. Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, e prima ancora militante e dirigente del suo partito. Leader di rara caratura morale, radicato nel Paese reale e stimato dai suoi oppositori.

  6. 3 giorni fa · I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer è il titolo della mostra ospitata dall’11 giugno al 25 agosto 2024 al Museo Civico Archeologico di Bologna, ideata, organizzata e realizzata dall’Associazione Enrico Berlinguer – Per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della sinistra italiana, Fondazione Duemila – Centro studi e ricerca sulla cultura, laformazione, l ...

  7. 30 mag 2024 · Il Chiostro di Sant'Agostino a Genova, chiuso dal 2020 per motivi di sicurezza, riapre al pubblico dopo quattro anni con un restyling che valorizza il complesso conventuale agostiniano.