Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giu 2024 · L'art. 113, comma 1, della Costituzione, dispone che la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa. Tale tutela è piena ed effettiva.

  2. 31 mag 2024 · L'art. 111, comma 2, della Costituzione chiarisce cosa debba intendersi per giusto processo: ogni processo si deve svolgere nel contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti a giudice terzo e imparziale. Viene inoltre stabilito che la legge ne deve assicurare la ragionevole durata.

    • Chiarastella Gabbanelli
  3. 5 giorni fa · La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida , lunga, votata, compromissoria, laica, [2] democratica e tendenzialmente programmatica, è formata da ...

  4. 25 mag 2024 · Art. 117 della Costituzione italiana: legislazione concorrente (commi 3 e 4) L'art. 117, comma 3 della Costituzione stabilisce che sono materie di legislazione concorrente quelle relative a: "rapporti internazionali e con l'Unione europea delle Regioni"; "commercio con l'estero"; "tutela e sicurezza del lavoro";

  5. 25 mag 2024 · Le sentenze emesse dalla Corte Costituzionale quando giudica sulla costituzionalità di una legge sono: o sentenze di accoglimento con cui la Corte dichiara la norma incostituzionale; oppure sentenze di rigetto con cui la Corte dichiara che la norma oggetto del processo non vìola la Costituzione.

  6. 27 mag 2024 · Tutti i possibili collegamenti interdisciplinari per l’esame orale di Maturità a partire dalla Costituzione Italiana.

  7. www.cortecostituzionale.it › actionSchedaPronunciaCorte costituzionale

    3 giu 2024 · Con ordinanza del 23 settembre 2023 (r.o. n. 150 del 2023), il Tribunale di Verona, sezione prima civile, ha sollevato questioni di legittimità costituzionale dell’art. 171- bis cod. proc. civ. in riferimento agli artt. 3, 24, 76 e 77 Cost.